Bledisloe Cup: le formazioni di Australia-Nuova Zelanda per la sfida di Yokohama

Sonny Bill Williams fa 50 con gli All Blacks. Israel Folau invece giocherà da secondo centro nei Wallabies

australia all blacks haka rugby

ph. Reuters

Il dado è tratto. In vista della sfida di Yokohama, valevole per il terzo atto della Bledisloe Cup 2018 (già vinta dagli All Blacks durante il Rugby Championship, ndr), Michael Cheika e Steve Hansen hanno comunicato le loro formazioni. In casa Australia, dopo il clamoroso successo in Argentina al termine di una rimonta ai limiti dell’impossibile, la novità principale è rappresentata dal cambio di posizione di Folau che vestirà i panni del secondo centro al fianco di Beale mentre – in una squadra capitanata da Hooper – la mediana tornerà ad essere affidata a Genia e Foley. In prima linea invece il trio Sio-Faingaa-Alaalatoa.
Sul fronte dei campioni del mondo, in un XV di lusso e senza particolari stravolgimenti, le attenzioni saranno per TJ Perenara – che partirà titolare da mediano di mischia e sarà incaricato di assistere Beauden Barrett – e Sonny Bill Williams, il quale taglierà il traguardo dei 50 caps con la maglia dei “TuttiNeri” che saranno guidati nuovamente da Kieran Read.
Kick off previsto per le ore 8 (italiane), sabato 27 ottobre con diretta tv su Sky Sport Arena. 

Australia: 15 Dane Haylett-Petty, 14 Sefa Naivalu, 13 Israel Folau, 12 Kurtley Beale, 11 Marika Koroibete, 10 Bernard Foley, 9 Will Genia, 8 David Pocock, 7 Michael Hooper (c), 6 Ned Hanigan, 5 Rob Simmons, 4 Izack Rodda, 3 Allan Alaalatoa, 2 Folau Faingaa, 1 Scott Sio
A disposizione (con un giocatore che verrà tolto dalla distinta di gara): 16 Tolu Latu, 17 Sekope Kepu, 18 Taniela Tupou, 19 Rory Arnold, 20 Jack Dempsey, 21 Pete Samu, 22 Nick Phipps, 23 Samu Kerevi, 24 Tom Banks

Nuova Zelanda: 15 Damian McKenzie, 14 Ben Smith, 13 Ryan Crotty, 12 Sonny Bill Williams, 11 Rieko Ioane, 10 Beauden Barrett, 9 TJ Perenara, 8 Kieran Read (c), 7 Ardie Savea, 6 Liam Squire, 5 Scott Barrett, 4 Samuel Whitelock, 3 Owen Franks, 2 Codie Taylor, 1 Joe Moody
A disposizione: 16 Nathan Harris, 17 Karl Tu’inukuafe, 18 Nepo Laulala, 19 Brodie Retallick, 20 Matt Todd, 21 Aaron Smith, 22 Richie Mo’unga, 23 Anton Lienert-Brown

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

L’ultima bomba di Eddie Jones: “Bisognerebbe abolire l’annuncio delle formazioni in anticipo”

Il tecnico ha lanciato un'altra provocazione, dopo il cambio dell'ultimo momento tra Smith e Du Preez in Australia-Sudafrica

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili