Benetton Rugby: la trasferta ad Agen può consolidare le ambizioni di passaggio del turno

I Leoni a caccia di ulteriori riscontri nell’insidiosa trasferta in Nuova Aquitania

ph. Ettore Griffoni

Reduce da due successi consecutivi tra campionato e coppa, il Benetton si appresta alla prima importantissima trasferta di Challenge Cup ad Agen, per una sfida che potrebbe già definire in modo piuttosto netto le gerarchie del Pool 5.

Vincere allo stadio Alfred Armandie, infatti, significherebbe anteporre “due partite di vantaggio” in graduatoria rispetto alla squadra della Nuova Aquitania, tagliandola quasi fuori dalla corsa playoff. Fondamentale, inoltre, mettere più punti in cascina possibili per la banda di Crowley, in ottica di un eventuale secondo posto finale nel raggruppamento, con la susseguente necessità di rientrare nelle migliori tre seconde del lotto.

Espugnare Agen, tuttavia, richiederà una prestazione di assoluto valore da parte di un Benetton che, di fatto, trova sulla propria strada una formazione locale molto vicina a quella abitualmente titolare in Top 14 (dove non vince da metà settembre con Bordeaux). L’head coach Sella, dopo la pesante sconfitta di Londra contro gli Arlecchini, rispolvera la mediana tipo, lanciano dal primo minuto sia l’apertura Jake McIntyre che il numero 9 Paul Abadie, proponendo anche Rokoduru e Masilevu alle ali, per un XV di livello, con ben 11 cambi rispetto alla scorsa settimana. Sulle sponde della Garonna, i locali vogliono fare bene sia per regalare una gioia al proprio pubblico, restando in corsa anche in Europa, sia per oliare i meccanismi in vista della fondamentale sfida salvezza di campionato, il prossimo weekend, contro Grenoble.

Il Benetton che viaggia nel sudovest francese è ben conscio delle insidie che si nascondono dietro ad un match del genere, ma anche decisamente fiducioso nei propri mezzi e pronto a sviluppare il proprio game plan come sempre, senza farsi intimorire da ambiente ed avversario.

“Dobbiamo cercare di farli correre il più possibile, alzando il nostro ritmo di gioco. Loro sono estremamente fisici ed in casa mettono ulteriore vigore nella loro performance atletica, perché ci tengono a non fare brutte figure davanti al loro pubblico”, ci ha detto la scorsa settimana Ignacio Brex, alle cui parole hanno fatto eco anche quelle di Marco Lazzaroni al canale  ufficiale BEN TV, più o meno sulla stessa lunghezza d’onda del centro argentino.

Tocca dunque alla consolidatissima mediana Allan-Duvenage dare il ritmo del caso ai veneti, che si presentano oltralpe con una linea di trequarti praticamente titolare, con i recuperati Ioane e Sperandio che compongono assieme a Tavuyara un triangolo allargato estremamente frizzante, mentre in mezzo al campo torna Marco Zanon, affiancato da Luca Morisi.

La novità più interessante, tuttavia, è in terza linea, dove debutta il giovane Pettinelli, attesissimo, accompagnato dall’inossidabile Steyn e capitan Barbini.

Kick-off alle 19.30, nessuna copertura tv/streaming prevista.

Le formazioni

Benetton Rugby: 1 Cheriff Traore, 2 Luca Bigi, 3 Tiziano Pasquali, 4  Marco Fuser, 5 Irne Herbst, 6 Giovanni Pettinelli, 7 Bram Steyn, 8 Marco Barbini (C), 9 Dewaldt Duvenage, 10 Tommaso Allan, 11 Monty Ioane, 12 Luca Morisi, 13 Marco Zanon, 14 Ratuva Tavuyara, 15 Luca Sperandio;
A disposizione: 16 Hame Faiva, 17 Derrick Appiah, 18 Marco Riccioni, 19 Federico Ruzza, 20 Marco Lazzaroni, 21 Edoardo Gori, 22 Antonio Rizzi, 23 Alberto Sgarbi;

Agen: 15 Mathieu Lamoulie, 14 Timilai Rokoduru, 13 Johann Sadie, 12 Julien Heriteau, 11 Benito Masilevu, 10 Jake McIntyre, 9 Paul Abadie, 8 Antoine Miquel (c), 7 Vincent Farre, 6 Jessy Jegerlhener, 5 Denis Marchois, 4 Adrian Motoc, 3 Dave Ryan, 2 Facundo Bosch, 1 Giorgi Tetrashvili;
A disposizione: 16 Paula Ngauamo, 17 Morgan Phelipponneau, 18 Yohan Montes, 19 Andres Zafra Tarazona, 20 Yoan Tanga, 21 Lucas Rubio, 22 Leo Berdeu, 23 Clément Laporte;

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

TAG:
item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde