Carlo Festuccia: il segreto per tornare in campo? Praticare vari sport

Dal rugby alla bicicletta passando per la barca a vela, dove il tallonatore si è imposto anche alla Barcolana di Trieste

Carlo Festuccia (ph. Alex Broadway/Action Images)

Un colpo di pedale, il mare da domare e una mischia da governare. La vita di Carlo Festuccia è un concentrato di sport che hanno consentito al tallonatore classe 1980 di tornare in campo sabato scorso durante la partita di Coppa italia, fra il suo Valorugby Emilia e la Lazio. Ma l’ex azzurro, che ha collezionato 54 caps con la maglia della nazionale, allontana l’ipotesi di un ritorno in campo a tempo pieno volendosi tenere ben stretto il suo ruolo da allenatore degli avanti: “Gli accordi con Roberto Manghi – fa sapere dalle pagine del Resto del Carlino –  sono chiari fin dall’inizio: io gioco solo in caso di assoluta necessità. Sabato Enrico Manghi era infortunato e Anton Gatti, finora molto bravo, si trovava in una giornata no”.

Un rientro in piena regola, che però non lo ha visto particolarmente emozionato: “Sono un veterano, nella mia carriera ho vissuto tante partite internazionali e quindi non sentivo trepidazione. C’era piuttosto il piacere di poter mostrare ai ragazzi quello che cerco di insegnare in allenamento; far vedere un gesto in una partita rimane sempre l’insegnamento più efficace”.
E le altre passioni di Festuccia? La bici lo accompagna nella copertura delle Granfondo, mentre la barca a vela gli ha regalato –  nella domenica successiva alla partita – un’affermazione alla Barcolana di Trieste, nell’equipaggio di ZeroCould Abruzzo per la categoria TP52 consentendo all’aquilano di arrivare inoltre in diciassettesima posizione assoluta su 2689 imbarcazioni.

Una vita sempre in mutamento per chi ha giocato a Londra e Parigi, ma ora si è stanziato in Emilia fra Parma (luogo dove vive con la famiglia) e Reggio (città dove allena la squadra prima in classifica attualmente nel Top12) ricordando sempre i luoghi da cui proviene.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite, IV giornata: i risultati di sabato 1 novembre. Il Derby d’Italia è del Petrarca

I patavini battono Rovigo e li affiancano in vetta in attesta dei match di domenica

1 Novembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, IV giornata: le formazioni delle partite di domenica 2 novembre

Valorugby-Viadana si giocano il derby del Po e il primo posto in classifica

1 Novembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite Maschile, quarta giornata: le formazioni delle partite del sabato

Il derby d’Italia e non solo nel ricco programma del turno

1 Novembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, quarta giornata: verso il primo Derby d’Italia stagionale

Lo Stadio Plebiscito si prepara ad accogliere l'accesissima sfida tra Petrarca e Rovigo. Ecco come le due squadre arrivano allo scontro

30 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Biella, coach Benettin: “Male in difesa col Valorugby, potevamo fare il bonus ma non lo avremmo meritato”

Il tecnico dei piemontesi analizza senza giri di parole la prestazione di sabato

29 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Player of the match all’esordio e il sogno Benetton: Andretti, il mediano 17enne lanciato da Mogliano

Giovanissimo, ha preso in mano la squadra in un momento delicato: le sue parole dopo la prima da titolare in Serie A Elite

28 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite