Il meglio della domenica di Champions Cup

Il tonfo fragoroso del Tolone (ma con la meta più veloce del torneo), la difesa del Gloucester e il segnale dei Blues

ph. Reuters

Il Tolone che cade in casa contro il Newcastle, i Blues vittoriosi in Francia in una partita non certamente scontata e i successi di Saracens e Gloucester. La domenica di Champions Cup ha regalato altre sfide di grande interesse e molto equilibrate, sulla falsariga di quanto visto anche sabato: ripercorriamola con la nostra rubrica Parole e numeri.

Equilibrio – Il risultato avrebbe potuto essere ben più stretto tra Glasgow e Saracens, con questi ultimi che hanno vinto poi con un margine di 10 punti. Per quanto fatto vedere in campo, i Warriors meritavano forse il bonus difensivo che avrebbe dato loro un fondamentale punto in classifica, ma nemmeno un’indisciplina più pronunciata da parte dei sarries (12 punizioni concesse) è riuscita a smuovere i campioni d’Inghilterra. Che hanno comunque vissuto un pomeriggio non facile.

82 – La percentuale di occupazione territoriale del Lione nel secondo tempo, un’enormità. Nonostante questo e il 76% del possesso, l’Olympique proprio nella ripresa ha subito il sorpasso decisivo dei Cardiff Blues, cinici all’inverosimile nello sfruttare ogni singola occasione capitata sui piedi di Gareth Anscombe, autore anche di una bella meta. Per la squadra di Pierre Mignoni l’esordio in Champions Cup, per di più davanti al proprio pubblico, non poteva essere più amaro.

Shock – La vittoria del Newcastle in casa del Tolone non può essere considerata diversamente. I Falcons, ultimi in Premiership, hanno battuto i rossoneri al Félix Mayol: un’impresa riuscita solo ai Saracens (!) nelle ultime 24 partite giocate dai Varois nella massima competizione europea. Gli inglesi hanno capitalizzato al massimo il periodo negativo e tragico del Tolone, strappando una vittoria insperata alla vigilia e per molti impronosticabile. Davide contro Golia, per certi versi.

Stasi – “Nuovo torneo, nuovo inizio”, aveva dichiarato Patrice Collazo nella conferenza stampa pre-partita. Chissà quanto ci credeva in quelle parole, perché il Tolone sceso in campo domenica pomeriggio davanti al proprio pubblico in realtà è sembrato quello abulico e disordinato delle ultime settimane in Top 14. Non può solo essere colpa sua, tuttavia, se la squadra riceve tre cartellini gialli nell’arco di 80 minuti, o se a cinque minuti dalla fine (con il punteggio quindi già sul 25-26) in campo viene deciso di andare in touche invece di scegliere i pali, magari per cercare tre punti potenzialmente decisivi in quel momento. Il tutto coronato dal cross kick sgangherato e troppo rischioso di Trinh-Duc a pochi secondi dall’ottantesimo, recuperato dagli inglesi.

– I pochissimi placcaggi sbagliati dal Gloucester, in un rugby con difese sempre molto aggressive che fa aumentare in genere il numero di interventi mancati. La partita dei cherry&white in questo senso è stato un po’ in controtendenza con quanto si vede in altri campi, e il gameplan del Castres – molto diretto e senza fronzoli, vista anche la pioggia persistente – ha forse pure facilitato i compiti agli inglesi.

Jake – All’esordio in Champions Cup, Polledri ha giocato la sua solita partita: cariche pesanti, tanta sostanza, estrema difficoltà per i difensori avversari nel cercare di placcarlo. La fisicità del terza linea azzurro è stata di grande aiuto per il Gloucester, in una giornata di rugby ruvido e a tratti d’altri tempi viste le condizioni meteo: i metri corsi su 15 cariche sono solo 23, ma i 7 difensori battuti sono un dato davvero notevole.

18 – I secondi impiegati da Romain Taofifenua per segnare in Tolone-Newcastle. Quella del seconda linea francese è la meta più veloce della competizione, al pari della marcatura di Napolioni Nalaga del Clermont in un match contro gli Scarlets

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Champions Cup: Ange Capuozzo è candidato per il premio di “Try of the Year”

La splendida azione del trequarti del Tolosa e della nazionale italiana è fra le migliori mete della stagione europea

4 Giugno 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Bordeaux: Jefferson Poirot squalificato per il gesto antisportivo nei confronti di Henry Pollock

Il pilone si era reso protagonista di una azione censurabile ai danni del terza linea inglese dopo il triplice fischio della finale di Champions Cup

30 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: un giocatore del Bordeaux è stato citato per aver messo le mani al collo di Henry Pollock

Se fosse accertato il fatto, un prima linea dei bordolesi rischia di aver chiuso in anticipo la stagione e non disputerà i playoff di Top 14

27 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Il primo giocatore a vincere tre volte la Champions Cup con tre squadre diverse

Un record individuale per un giocatore capace di vincere tre coppe nelle ultime quattro stagioni

26 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Matthieu Jalibert accusa i Northampton Saints di mancanza di “rispetto” verso Bordeaux

Non si spengono le polemiche dopo la finale di Champions Cup

26 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Bordeaux, Laurent Marti: “Preferisco essere campione di Francia”

"Ma ho scoperto il fascino della Champions Cup" ammette il presidente del club dopo la vittoria del trofeo

25 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup