Parole e numeri: pillole dal top 14

Il brutto infortunio di Coville, lo stop di Clermont e tanto altro nella quinta giornata di Top 14

clermont rugby

ph. Reuters

La quinta giornata di Top 14 ha visto il primo stop della capolista Clermont, fermatasi al cospetto di Bordeaux. La storia, però, è stata scritta soprattutto nel big match di Montpellier, dove i padroni di casa hanno letteralmente demolito Tolosa. Riviviamo la giornata attraverso la rubrica parole e numeri.

Credibilità – Quarta vittoria pesantissima per lo Stade Francais di Heyneke Meyer, che passa anche sul difficilissimo campo di Pau e si candida come assoluta protagonista del torneo transalpino, certificando così la bontà di quanto fatto, in estate, in sede di mercato. Parisse e compagni, reduci da un’annata a dir poco pessima, vissuta sempre sul filo della zona retrocessione, dopo l’iniezione di talento e classe portata dagli ultimi arrivati, può decisamente toranre a sognare in grande.

Caduta – Alla terza trasferta, il Clermont cade. Dopo aver vinto a Parigi e Pau, i Jaunards si fermano di fronte al Bordeaux nonostante un maggiore possesso e controllo del pallone. Agli uomini di Azéma non è bastato contro una squadra più aggressiva in tutti i settori del campo. In testa alla classifica, in ogni caso, ci sono sempre loro.

Batosta – Avete termini migliori per definire la sconfitta di Tolosa, in casa della corazzata Montpellier. Il 66 a 15 con cui i vice campioni di Francia hanno rullato lo Stade è destinato a restare a lungo nella memoria degli appassionati di ovale francese, soprattutto perché arrivato al termine di un match tra due presunte concorrenti per le zone altissime della graduatoria.

– I piazzati di Gaetan Germain che si sono rivelati decisivi nello scontro salvezza tra Grenoble e Perpignan, vinto dai primi sui catalani. Allo Stade des Alpes, i padroni di casa hanno segnato solo una meta contro le tre ospiti, ma a fare la differenza è stata la precisione dell’estremo che punito quasi ogni fallo del Perpignan.

5 – Le sconfitte su 5 gare disputate dalla neopromossa Perpignan, che ha perso lo scontro salvezza con l’altra squadra appena salita dal PROD2, quel Grenoble sospinto dall’internazionale sudafricano Raymond Rhule ad una vittoria (la prima della stagione) fondamentale in ottica salvezza.

Coville – purtroppo nel weekend ovale d’oltralpe è arrivato anche un infortunio bruttissimo per Arthur Coville, con il trequarti di Pau costretto ad uscire dal campo in barella, dopo un impatto spaventoso con il terreno.

Le immagini potrebbero urtare la vostra sensibilità:

classifica top 14 top14

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italiani all’estero: 8 azzurri in campo nella 23esima giornata di Top 14

Derby italiano in Perpignan-Stade Francais e Toulon-Stade Toulousain

10 Maggio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: lo Stade Français deve fare i conti con lo spettro della retrocessione

Il club in cui milita l'Azzurro Giacomo Nicotera è nella massima serie dal 1997, ma deve assolutamente vincere con il Perpignan di Allan e Ceccarelli ...

9 Maggio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Rugby in lutto: il fijiano Josaia Raisuqe è morto. Giocava nel Castres

Classe 1994. Aveva vinto l'argento olimpico alle Olimpiadi di Parigi 2024

8 Maggio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Dopo La Rochelle, anche Tolone si fa sotto per Tommaso Menoncello

Sono sempre più forti le attenzioni dei club del Top 14 nei confronti del centro del Benetton

7 Maggio 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Top14: Andrea Masi verso il rinnovo con Tolone

L'ex-Azzurro è nello staff tecnico dei rossoneri dal 2023 e potrebbe restarci ancora per le prossime stagioni

3 Maggio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Stephen Varney nel XV ideale del mese in Top14

Importante riconoscimento per il mediano di mischia Azzurro dopo un inizio di stagione davvero difficile

1 Maggio 2025 Emisfero Nord / Top 14