Ventotto giocatrici inglesi di rugby union diventeranno professioniste dal 2019

Lo ha annunciato la Federazione, che quindi tornerà a garantire un contratto a tempo pieno anche alle atlete del 15

inghilterra femminile rugby union

ph. Reuters

La Federazione inglese (RFU) garantirà un contratto professionistico 28 giocatrici di rugby a 15 per la prossima stagione. Gli accordi entreranno in vigore dal prossimo 1 gennaio 2019, mentre i due test di novembre contro Stati Uniti (il 9) e Irlanda (il 24) verranno disputati seguendo le regoli del programma attuale (Elite Player Squad, EPS).

Alle 28 ragazze future professioniste, la RFU affiancherà sette atlete attraverso degli accordi EPS per un totale di 35 ragazze coinvolte. “Siamo felici di poter offrire dei contratti a tempo pieno alle nostre giocatrici di rugby union – ha detto il CEO federale, Steve Brown – È stata per lungo tempo la nostra ambizione e dimostra l’impegno della RFU nel far crescere il gioco al femminile”. La nazionale si allenerà all Bisham Abbey National Sports Centre durante le finestre internazionali.

La Federazione inglese aveva già stipulato dei contratti professionistici per il rugby a 15 nel luglio 2016, ma aveva poi deciso di dirottare le proprie risorse soprattutto sul rugby a 7 dopo la Coppa del Mondo 2017, suscitando notevoli polemiche tra le giocatrici.

Il sito specializzato nel rugby femminile ScrumQueens, inoltre, ha confermato su Twitter che questi contratti non sono legati ad un ciclo di tornei o fino alla prossima Coppa del Mondo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Gregor Townsend rimarrà sulla panchina della Scozia

Il tecnico: "E' un grande onore per me, un vero privilegio"

3 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

L’ultima bomba di Eddie Jones: “Bisognerebbe abolire l’annuncio delle formazioni in anticipo”

Il tecnico ha lanciato un'altra provocazione, dopo il cambio dell'ultimo momento tra Smith e Du Preez in Australia-Sudafrica

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto