Il percorso di qualificazione olimpica per le nazionali di rugby seven

Un solo cambiamento nell’intera procedura: le squadre per il torneo di ripescaggio si riducono da 16 a 12

Rugby Sevens Rio Olympic Games 2016 Emma Tonegato Australia

Emma Tonegato, Australia, ai Giochi Olimpici del 2016 (ph. Reuters)

World Rugby ha annunciato il percorso di qualificazione olimpica per i tornei di rugby seven in programma a Tokyo 2020, dove lo sport ovale farà la sua seconda apparizione consecutiva dopo il ritorno a Rio de Janeiro. Le squadre che accederanno ai Giochi nipponici tra due anni saranno ancora 24: 12 maschili, 12 femminili. Due posti sono già occupati dalla nazionale giapponese, qualificata di diritto essendo padrone di casa.

Come ci si qualifica

Il sistema non cambia rispetto a quattro anni fa. Per gli altri 11 posti, saranno già decisive le World Series 2018/2019 maschili e femminili: le prime quattro squadre della classifica finale potranno accedere direttamente all’evento olimpico. Sei posti – uno per ciascun continente – saranno poi messi a disposizione di Africa, Asia, Europa, Nord America, Sud America e Oceania, nei rispettivi circuiti ‘regionali’ che si disputeranno tra il giugno e il dicembre del 2019.

A quel punto, l’ultimo posto disponibile per accedere ai Giochi Olimpici sarà il torneo di ripescaggio mondiale che si terrà nel giugno del 2020, circa un mese prima delle Olimpiadi. In questo caso, una novità c’è: accederanno al torneo 12 squadre e non 16 come nel ciclo precedente, quindi le migliori due per ciascun continente a non aver vinto le rispettive Series.

L’Europa, nel 2016, portò ben quattro squadre al torneo di ripescaggio giocato a Montecarlo e di conseguenza vedrà dimezzato il numero di partecipanti. Per le nazionali italiane, le cui chance di accedere a quest’ultimo stadio del percorso erano già risicate, le speranze di giocarsi un posto olimpico si assottigliano dunque ancora di più.

Due anni fa, nessuna delle due rappresentative azzurre partecipò al torneo di ripescaggio mondiale; la nazionale maschile si classificò all’ottavo posto nel torneo di ripescaggio europeo, che metteva a disposizione tre posti per quello finale di Montecarlo, mentre la nazionale femminile nella stessa competizione giunse quinta.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sevens: Italia maschile seconda ad Amburgo, in finale al Rugby Europe Championship

Terzo posto assoluto nel torneo dopo la seconda tappa. La selezione femminile costretta invece alla retrocessione

1 Luglio 2025 Rugby Azzurro / Rugby Seven
item-thumbnail

Sevens: l’Italia femminile per l’ultima tappa del Rugby Europe 7s Championship

Azzurre costrette a farsi valere per evitare la retrocessione dalla massima divisione del rugby a sette europeo

20 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Rugby Seven
item-thumbnail

Italia Seven Maschile e Femminile: i risultati del Rugby Europe 7s Championship Series a Makarska

Il resoconto delle prestazioni degli azzurri e delle azzurre, che nel weekend hanno partecipato al torneo in terra croata

16 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Rugby Seven
item-thumbnail

Italia Seven Maschile: i convocati per il raduno di Nova Gorica

Il gruppo è al lavoro per preparare il torneo di Makarska in Croazia

10 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Rugby Seven
item-thumbnail

Italia Seven: gli Azzurri dominano al torneo di Gorizia

Il gruppo allenato da Matteo Mazzantini ha vinto la prima edizione del GoGo 7s FVG

9 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Rugby Seven
item-thumbnail

Italia Seven Maschile: ufficializzati i convocati per l’Eaast Cognac 7s

Il Responsabile Tecnico Mazzantini si affida ad un gruppo giovane e motivato

30 Maggio 2025 Rugby Azzurro / Rugby Seven