La lite tra Lukhan Tui e un tifoso dell’Australia dopo la sconfitta con l’Argentina

È successo sugli spalti del CBS Stadium di Gold Coast. Il 21enne ha deciso intanto di non giocare più fino al prossimo anno

da Fox Sports Australia

Sabato, dopo la conclusione della sfida tra Australia e Argentina vinta dai Pumas, il terza linea dei Wallabies Lukhan Tui ha avuto un alterco con uno spettatore presente sulle tribune del CBS Stadium di Gold Coast. Quest’ultimo, mentre Tui stava parlando a quanto pare con i suoi familiari, ha cominciato a rivolgersi al giocatore che inizialmente non ha reagito, salvo poi innervosirsi e afferrare per la maglia l’uomo facendo degenerare la situazione.

A dividere i due sono intervenuti Samu Kerevi, Marika Koroibete, Jack Maddocks e un membro della Federazione, mentre lo spettatore è stato trascinato via da un altro individuo che lo ha praticamente sollevato di peso tenendolo per il collo.

La Federazione australiana ha indagato sull’incidente e ha dichiarato di voler rivedere la policy sul rapporto tra i giocatori e il pubblico, ma non ha intrapreso azioni legali contro lo spettatore dopo aver sentito il parere di Tui. “C’erano emozioni contrastanti dopo il match di sabato sera, e capisco la frustrazione dei tifosi Wallabies dopo un risultato del genere – ha dichiarato il CEO di Rugby Australia, Raelene Castle – Due spettatori sono entrati nell’area dei familiari dei giocatori, e hanno usato un linguaggio offensivo nel criticare i giocatori per la loro performance”.

“Uno dei parenti di Lukhan è stato fisicamente coinvolto in quest’alterco (l’uomo avrebbe spinto la sorella, ma non è stato chiarito, ndr) e la cosa ha generato la reazione di Lukhan. Lo staff dei Wallabies ha parlato con il giocatore dopo l’incidente e ha dichiarato di non voler proseguire nella questione, quindi Rugby Australia non intraprenderà azioni legali”.

La decisione di Tui

Per Lukhan Tui non erano stati giorni facili, già prima della brutta prestazione nel match contro i Pumas e dell’episodio con lo spettatore (il 21enne, la settimana scorsa, aveva perso il proprio patrigno a cui era molto legato). Ma dopo l’accaduto, negli spogliatoi il giocatore ha annunciato al resto della squadra di non voler giocare più fino al prossimo anno.

Lo aveva annunciato Michael Cheika nella conferenza stampa post-partita: “Spero che quel tifoso sia felice – ha detto l’allenatore australiano – È una cosa piuttosto pesante, l’ha detto nello spogliatoio agli altri giocatori. Non giocherà più a causa di quest’incidente”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship