Momento Italia, parla Conor O’Shea: “Benetton squadra ben allestita. Per le Zebre ci vuole più tempo. Azzurri, ora Irlanda e Georgia”

Il ct della nazionale fotografa l’attualità dell’ovale italiano pensando sia ai Test Match sia alla RWC 2019

o'shea

ph. Sebastiano Pessina

Alla conferenza stampa di presentazione del neonato Top12 c’era anche lui, il ct della nazionale Conor O’Shea. Intervistato dai media presenti in sala ha risposto così su varie tematiche.
Dalle franchigie all’azzurro: “Per Treviso sono molto contento. Hanno iniziato il campionato con due successi e forse l’ultima vittoria è stata meglio raccoglierla con una trasformazione all’ultimo secondo, piuttosto che con una meta tecnica. Ora avranno tre partite fuori casa ma la profondità, il momentum e la confidenza che hanno mostrato lascia ben sperare. Pavanello e Crowley hanno allestito un’ottima squadra.
Sulle Zebre – vira parlando delle franchigia bianconera – resto fiducioso nonostante la sconfitta col Connacht: sappiamo che dovranno passare da un percorso più lungo creando anche una cultura che non avevano nella loro storia recente e che necessita di qualche step in più, ma resto convinto del fatto che possano fare bene. Alle porte hanno una partita fondamentale.
Rispetto all’anno scorso, osservando il gioco di tutte e due le formazioni, posso ritenermi soddisfatto anche perchè vedo che stanno applicando alcuni principi messi in campo nel tour estivo fatto in Giappone”.

Sulla nazionale, poi, il punto di vista rimbalza fra le partite di novembre e le idee verso il Mondiale 2019: “Le prossime due, tre settimane saranno importanti in vista dei Test Match. Speriamo di non avere ulteriori infortunati. Purtroppo abbiamo perso Minozzi e Zani, ma questa è la vita.  Ora dobbiamo focalizzarci per la partita contro l’Irlanda e su quella in cui sfideremo la Georgia. La prima, non essendo nella finestra di World Rugby, ci fornirà l’opportunità di vedere qualche giocatore magari diverso dal solito poichè non avremo a disposizione i giocatori che giocano all’estero (Parisse, Polledri, Ghiraldini, Campagnaro ndr), mentre a Firenze avremo un gruppo più completo per una sfida che riteniamo molto importante considerando anche l’idea di dover giocare poi contro Australia e All Blacks.
Venerdì – vira su un altro argomento pensando all’avventura iridata del 2019 – voleremo in Giappone per un sopralluogo. Verificheremo i viaggi che avremo da fare, le palestre dove ci alleneremo e gli stadi nei quali giocheremo: non vogliamo avere sorprese fra un anno e come noi so che lo farà anche l’Irlanda a breve”.

Infine risponde ad una domanda puramente tattica sulla sostituzione di Minozzi: “In Giappone, a giugno, abbiamo già testato Hayward da estremo mentre avevamo spostato Matteo all’ala. Inoltre abbiamo anche Padovani, ha avuto mesi non facili a Tolone ma ora è tornato e i suoi test fisici sono buoni. E’ ancora molto veloce: può diventare un’opzione, anche da ala. A Minozzi, che sono stato a trovare un paio di giorni fa, voglio dire che lo aspettiamo comunque per il Mondiale”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde