Una vittoria e una sconfitta per gli uomini di Andy Vilk nella seconda giornata, dopo i tre ko di sabato

ph. Rugby Europe
L’Italia maschile di seven ha chiuso al decimo posto il Grand Prix di Lodz, quarta e ultima tappa del primo circuito europeo del rugby a 7. Dopo un sabato caratterizzato da tre sconfitte in tre partite, gli uomini di Andy Vilk – in Polonia con una rosa sperimentale e senza diversi titolari visti nelle altre tappe – sono stati impegnati nel torneo per i piazzamenti dal nono al dodicesimo posto.
Nella semifinale del Challenge, gli azzurri hanno ottenuto la prima vittoria del fine settimana contro i padroni di casa della Polonia, vincendo 7-17. Nella finale per il 9°/10° posto, tuttavia, l’Italia è stata travolta dalla Georgia mettendo in mostra tutti i limiti di una rosa un po’ improvvisata e inesperta: i caucasici hanno vita facile, vincendo la sfida con un largo 12-31 frutto di cinque mete a due.
Il torneo è stato vinto dalla grande favorita della vigilia, ovvero l’Irlanda, che ha anche vinto le sue prime Series da quando è entrata a far parte nel circuito principale, nel 2017. Per la terza volta in quattro tappe, a Lodz la finale è stata tra gli irlandesi e la Germania, che si è dovuta ancora arrendere agli uomini in verde vittoriosi 5-35 nell’atto conclusivo della stagione.
Il ruolino di marcia dell’Irlanda, allenata da Anthony Eddy, è stato pressoché perfetto: degli 80 punti disponibili, ne ha conquistati 76 grazie alle tre vittorie a Mosca, Marcoussis e per l’appunto a Lodz e al terzo posto conquistato a Exeter. Il prossimo anno i verdi proveranno nuovamente a conquistare un posto fisso (‘core team’) nelle Sevens World Series attraverso il torneo di qualificazione di Hong Kong, dopo aver partecipato alle tappe di Parigi e Londra su invito del board.
I risultati dell’Italia a Lodz
I risultati di sabato
Italia v Irlanda 7-19
Italia v Portogallo 7-19
Italia v Spagna 12-24
I risultati di domenica
Italia v Polonia 17-7
Italia v Georgia 12-31
I risultati del torneo
Quarti di finale
Inghilterra v Portogallo 7-19
Russia v Francia 21-24
Irlanda v Svezia 47-5
Germania v Spagna 14-7
Semifinali
Portogallo v Germania 7-14
Francia v Irlanda 0-42
Finale terzo posto
Portogallo v Francia 26-14
Finale
Irlanda v Germania 35-5
La classifica di tappa a Lodz: 1. Irlanda, 2. Germania, 3. Portogallo, 4. Francia, 5. Russia, 6. Spagna, 7. Inghilterra, 8. Svezia, 9. Georgia, 10. Italia, 11. Galles, 12. Polonia
La classifica finale delle Grand Prix Series: 1. Irlanda (76), 2. Germania (60), 3. Russia (56), 4. Inghilterra (54), 5. Portogallo (48), 6. Francia (46), 7. Italia (30), 8. Galles (24), 9. Spagna (24), 10. Georgia (19), 11. Svezia (11), 12. Polonia (8)
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.