Il nuovo Director of Rugby del Colorno è Nick Scott, da vent’anni nella RFU

Nella Federazione inglese si occupa della formazione dei tecnici

Il Colorno ha presentato venerdì sera il suo nuovo Director of Rugby, il 51enne inglese Nick Scott. Da dieci anni National Coaching Development Manager per la Federazione inglese, Scott lavora per la RFU dal 2001 e si è sempre occupato della formazione dei tecnici, diventando dal 2005 uno dei membri fondatori del settore del coaching all’interno dell’organo di governo inglese.

Come riporta il comunicato del club, Scott “è responsabile dell’educazione e del potenziamento delle abilità dei coach inglesi all’interno della RFU”. Il capo dell’International Player Development della RFU, Dean Ryan, ha detto che “molti dei migliori allenatori a livello nazionale sono stati formati da Nick”, che a sua volta ha svolto un ruolo di primo piano anche nello sviluppo di allenatrici femminili.

“Da più di quarantacinque anni sono nel mondo del rugby e ho accumulato tantissima esperienza in tutto questo tempo, sia come giocatore sia come coach – ha dichiarato Scott in conferenza stampa – ho lavorato con molte squadre professionistiche, così come con la RFU e la World Rugby, imparando che il rugby è molto più di un gioco, è uno stile di vita. A Colorno, noi cresceremo sulla base della nostra voglia di fare e della nostra determinazione”.

Per il Colorno si tratta di un altro innesto importante in vista della nuova stagione di Serie A, dove gli emiliani si presentano a questo punto come i principali favoriti per una delle due promozioni nel Top 12. Nella rosa a disposizione del DoR Scott e dei coach Prestera e de Marigny, inoltre, sono arrivati dalle Zebre due giocatori di spessore come Jacopo Sarto e Faialaga Afamasaga, a rinforzare una rosa già tra le più competitive del campionato.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A, playoff promozione: i risultati dei barrage

Ecco le tre squadre che raggiungono il Rugby Parabiago in semifinale

item-thumbnail

Dalla Serie C alla Serie A in due anni: cosa c’è dietro l’impresa dello Stade Valdotain

Centro sportivo, scuole, clubhouse, tanti giovani in campo e grandi allenatori: il presidente Francesco Fida racconta a OnRugby un progetto cominciato...

item-thumbnail

Serie A 2024/2025: le date e gli orari dei playoff e dei playout del campionato cadetto maschile

La Federazione ha reso noto il programma delle partite che aprono la lotta per un posto in Serie A Elite

item-thumbnail

Fine della stagione regolare di Serie B: chi sale e chi scende

Tanti i verdetti già scritti al termine della regular season, ma non tutti

item-thumbnail

Serie A: cosa succede ora al termine della stagione regolare

Chi può lottare per la promozione e chi per evitare la retrocessione: ecco i turni di playoff e playout

item-thumbnail

Serie B: risultati e classifiche dopo la 18esima e ultima giornata

La regular season si chiude e decide le cinque squadre promosse in Serie A per il prossimo anno