Australia: Michael Cheika non si tocca, ma potrebbe arrivare rinforzi nello staff

La CEO di Rugby Australia Raelene Castle ha confermato il proprio supporto all’head coach, pur senza lesinare le critiche

ph. Sebastiano Pessina

Il lavoro di Michael Cheika non è a rischio. Questo è quanto emerge da un’intervista a Raelene Castle, CEO della federazione australiana, pubblicata proprio sul sito ufficiale di Rugby Australia.

“[Le ultime] sono state performance deludenti, non c’è dubbio. Tutti riconosciamo che questo non è come vogliamo che la maglia dei Wallabies sia percepita. [Michael Cheika] è sotto contratto fino alla fine della World Cup ed ha un progetto. Noi siamo d’accordo con quel progetto e in quello abbiamo fiducia” ha detto Castle.

“Ovviamente non possiamo ignorare le prestazioni: non sono accettabili” ha proseguito la dirigente “Si tratta quindi di chiederci cosa possiamo fare per supportare Cheika come organizzazione, in modo da assicurarci che abbia quello di cui c’è bisogno perché i Wallabies abbiano successo andando verso la World Cup.”

L’evento iridato è l’obiettivo ultimo del progetto tecnico australiano, che prende le mosse dal successo ottenuto nel 2015 dallo stesso Cheika, finalista con i Wallabies in Inghilterra: “Dalla nostra prospettiva, il mio supporto e quello del consiglio va a Michael Cheika.”

“Affonteremo due test contro Sudafrica e Argentina e sono due buonissime opportunità per noi per vedere i Wallabies in un contesto vincente. Ci sono state parti del nostro gioco che non sono andate bene, come in particolare la difesa. Parleremo anche di questo, ma non credo che ci sia bisogno di cambiare quello che abbiamo, è più una questione di cos’altro possiamo portare.”

Forse più che di cosa si tratta di chi, e fra le righe, Raelene Castle sembra sottindere che potrebbero esserci delle aggiunte allo staff di Cheika per migliorare l’offerta tecnica: “Abbiamo una vasta comunità ovale che è significativa sul palcoscenico mondiale, quindi guardiamo a chi possiamo utilizzare, qualcuno che sia orgogliosamente australiano e che possa aiutare i Wallabies a far sì che continuino a essere una squadra di successo.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship, Australia: il “Caso Skelton” non lascia tranquilli i Wallabies

Il giocatore potrebbe non essere a disposizione per le prossime partite, anche se il suo stato di forma è ottimale

26 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: i convocati dell’Argentina per il doppio turno in Australia

Sono 32 i giocatori scelti da Felipe Contepomi per affrontare i Wallabies

26 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Australia: un anno fa il baratro, oggi la rinascita. Come Joe Schmidt ha resuscitato i Wallabies

Dalle scelte più rischiose e impopolari al modo in cui è entrato nella testa dei giocatori, fino a rendere di nuovo competitivo un gruppo che sembrava...

25 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship, Sudafrica: due rientri di peso nei 36 convocati per la sfide con gli All Blacks

Rassie Erasmus recupera anche Jasper Wiese dopo la squalifica comminata contro l'Italia a luglio

25 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

“Gli All Blacks sono la squadra più stupida del mondo”: le reazioni della stampa neozelandese dopo la sconfitta con l’Argentina

In Nuova Zelanda giornali inferociti e titoli durissimi: la partita persa contro i Pumas non è andata per niente giù alla stampa locale

24 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: la classifica, inaspettata, al termine della seconda giornata

Situazione sorprendentemente equilibrata, con tutte le squadre lì vicine

24 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship