Anthony Watson lancia l’idea: ogni giocatore non deve superare il tetto di 20 partite all’anno

Il trequarti inglese, dopo una stagione vissuta in infermeria, prova a spiegare le ragioni del suo pensiero

ph. Sebastiano Pessina

Stare lontano dal campo può aiutarti a vedere le cose sotto una prospettiva diversa, con il distacco necessario che a volte ti consente di elaborare le cose al meglio. E’ il caso, ad esempio, di Anthony Watson che – ormai da qualche tempo – non sta calcando le scene ovali a causa di infortunio al tendine d’Achille.
Il trequarti di Bath e soprattutto della nazionale inglese, senza dimenticare anche le sue presenze con i British & Irish Lions, ha affermato negli ultimi giorni: “Per limitare gli infortuni, non penso che la soluzione sia cambiare la natura del gioco – esordisce al Mail on Sunday – la cosa difficile è giocare 25 partite all’anno. Alla fine la tua condizione essendo impiegato così tanto potrà essere al 75 o 80% e quindi sei più esposto al rischio di farti male. Secondo me, il numero massimo di partite in un anno per ogni singolo giocatore può essere individuato in 20″.

Una “provocazione” questa che sta già facendo riflettere, nel mondo britannico e non solo. L’Inghilterra nell’ultimo anno ha dovuto fare i conti con un’infermeria piena all’inverosimile, l’Irlanda qualche anno fa ha concluso il Mondiale con una injury list spaventosa e soprattutto di recente il fatto che Sam Warburton a soli 29 anni abbia dovuto abbandonare l’attività agonistica sono indicatori che tutti stanno prendendo in esame.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: 14 cambi nelle formazioni di Francia-Fiji. Lucu torna dal 1′

11 novità nei 23 di Fabien Galthiè che ritrova il capitano Aldritt, Mick Byrne opera un cambio nel XV titolare e due in panchina

14 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Italia, Nacho Brex: “Sudafrica imprevedibile. Turnover per snobbarci? Assolutamente no!”

Il capitano azzurro in conferenza stampa: "Loro hanno sempre cambiato XV, in ogni partita. Starà a noi saperci adattare a qualsiasi piano di gioco met...

14 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: un grande ritorno nelle formazioni di Galles-Giappone

Per entrambe le formazioni è la partita-chiave di questo novembre

14 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Benetton: doppio super-rinnovo per due Azzurri

Doppio colpo importantissimo per i biancoverdi

item-thumbnail

Quilter Nations Series: dove e quando si vede Scozia-Argentina in tv e streaming

Tutte le informazioni per seguire la sfida conclusiva della terza settimana di test match internazionali

14 Novembre 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Dall’Inghilterra: “Stephen Varney è in forma eccezionale”

Dopo il premio di migliore in campo a Udine il capo allenatore di Exeter Rob Baxter copre di lodi il numero 9 italiano

14 Novembre 2025 Emisfero Nord / Premiership