Rugby Championship: le parole dei coach al termine di All Blacks v Australia

Michael Cheika e Steve Hansen hanno parlato del match in conferenza stampa

ph. Sebastiano Pessina

A margine della partita di Eden Park tra All Blacks e Wallabies, valida per la seconda giornata di Rugby Championship, vinta dai tuttineri 40-12 con un Beauden Barrett scatenato, i due coach hanno analizzato l’incontro in conferenza stampa.

Michael Cheika, head coach dell’Australia, si è detto tutto sommato soddisfatto della prestazione globale dei suoi, rammaricandosi, però, di alcuni momenti chiave della sfida, finiti tutti sotto il controllo avversario, in particolare alcune situazioni nel breakdown. “Ci hanno steso le medesime aree di gioco che ci avevano affossato la scorsa settimana: i turnovers. Ecco, anche questa settimana ci hanno affondato. Quando si perdono palloni in quel frangente, sappiamo che dobbiamo rialzarci e mettere un extra sforzo immediato sul terreno di gioco, soprattutto contro di loro, altrimenti ti fanno male immediatamente. Sono stati quei cinque/sei momenti successivi ad un turnover a costarci carissimo, vanificando il lavoro dei restanti 80 minuti”, ha dichiarato l’allenatore ex Petrarca.

Nonostante qualche problema in più del solito, per detta dello stesso Steve Hansen, a trovare le giuste misure col gioco australiano in avvio, massima soddisfazione anche per l’head coach neozelandese, che si è complimentato pubblicamente (fatto non banale) con i suoi ragazzi per la qualità della performace. “Loro sono stati migliori di noi, soprattutto in avvio di match. Hanno giocato particolarmente bene, costringendoci a un grande sforzo per prendere il comando delle operazioni. Sono soddisfatto della prestazione dei ragazzi. C’è stato un miglioramento rispetto alla scorsa settimana. Abbiamo lavorato su determinati dettagli e penso si sia visto. Dobbiamo crescere ancora molto, ma per oggi possiamo essere contenti di quanto fatto vedere dai ragazzi”, ha commentato l’ex Galles.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship