Pugni, proteine e All Blacks: il mio nome è Franks, Owen Franks

Alcuni aneddoti emersi in conferenza stampa impreziosiscono il personaggio. Come quella storia del matrimonio…

ph. Jason O’Brien/Action Images

Sabato mattina Owen Franks raggiungerà il centesimo cap in maglia All Blacks. Il 30enne pilone destro dei Crusaders non giunge spesso alle luci della ribalta, se non per essere il giocatore che detiene il record di presenze internazionali senza segnare nemmeno una meta (ne abbiamo parlato in settimana).

Durante la conferenza stampa che come sempre precede il match, però, qualche ulteriore dettaglio sul prima linea due volte campione del mondo è emerso. Dettagli che ne ammantano la figura di un alone di epica maniacalità.

“Al mio matrimonio non ero sicuro al 100% che il catering avrebbe avuto abbastanza cibo per me, quindi mi sono preconfezionato un milkshake con un integratore proteico per essere sicuro di non essere, diciamo, affamato durante tutti i discorsi” ha raccontato Franks.

L’aneddoto è stato imboccato da Steve Hansen in persona. L’head coach ha detto che il pilone merita la centesima presenza, visto che ha portato la celebre etica della professionalità degli All Blacks ad un nuovo livello.

“Prendo il cibo abbastanza seriamente” ha sorriso, senza nascondere un filo di imbarazzo Owen Franks, che ha poi raccontato del rapporto non sempre disteso con il fratello maggiore, Ben, ex Crusader ed ex All Black adesso di stanza a Northampton.

“Non sarei nemmeno qui se non fosse per Ben, perché ha fondamentalmente spianato la strada per me, provenendo dalla stessa famiglia. Non ho fatto altro che copiarlo dicendomi ‘se faccio le cose bene la metà di quanto le fa lui andrà tutto bene'”.

“Mi ha mandato un messaggio stamattina. Fra le righe si leggeva qualcosa del tipo ‘sono orgoglioso di te’ , e poi diceva ‘non rispondermi, sarebbe imbarazzante’. E’ probabilmente la cosa più emotiva che mi abbia mai detto.”

E’ stato a quel punto che Codie Taylor, presente alla conferenza stampa, ha voluto aggiungere qualcosa sul rapporto fra i due fratelli, essendone stato compagno sia ai Crusaders che in nazionale. Il tallonatore ha raccontato un episodio di allenamento, durante il quale i due fratelli sono finiti per prendersi a pugni sul campo: “Ero piuttosto scioccato – ha detto Taylor – ho pensato ‘porca miseria, questo ragazzo non fa un passo indietro nemmeno davanti al suo stesso sangue’. Mi ricordo anche che quando ero giovane pensavo ‘non correre nel suo canale perché quello ha già spento un paio di persone.'”

Alla domanda su chi avesse vinto la rissa fra i due fratelli, Taylor alza le mani: “Ho visto solo un paio di pugni partire da entrambi i lati e mi sembra che Chris Jack (ex seconda linea degli All Blacks) li abbia subito divisi.”

La chiusa di Franks, con un sorriso: “Siamo entrambi pessimi lottatori, quindi probabilmente abbiamo mancato il bersaglio con ogni pugno, ma l’intenzione c’era, ecco.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship