Parma e Treviso sono le due province più “a misura d’ovale” in Italia

Lo rivela un’indagine curata da Clas-PTS Group e pubblicata dal Sole 24 Ore

zebre rugby cittadella parma

ph. Sebastiano Pessina

Parma e Treviso sono le due città dove giocano le franchigie italiane di Pro14, e non è un caso. Stando, infatti, ad un’indagine curata da Clas-PTS Group e pubblicata dal Sole 24 Ore, atta a stabilire l'”indice di sportività” delle province italiane, quello parmigiano e quello trevigiano sono i due territori più ovali dello stivale, seguiti a stretto giro di posta da Rovigo, Padova, L’Aquila e Mantova, altre roccaforti del rugby nostrano.

Lo studio è stato condotto basandosi su 30 indicatori, di diverso carattere, tra numero di tesserati, sport individuali e sport di squadra, parametrando, poi, il tutto in rapporto alla consistenza della popolazione e anche all’estensione delle singole aree. A livello generale, il primato di città “più a misura di sport” è andato a Trieste, con la provincia giuliana tallonata da Trento e, almeno in parte a sorpresa, da una Cagliari in grado di scalare le classifiche rispetto allo scorso anno.

Concentrandoci, invece, sull’analisi in ambito ovale, si nota come, prevedibilmente, il Veneto la faccia da padrone, con ben tre province ai primi quattro posti della graduatoria specifica, nonostante la leadership assoluta sia di Parma e dintorni. Nella top 10, oltre alle dominanti Veneto (4) ed Emilia Romagna (2), trovano spazio anche una provincia abruzzese (L’Aquila), una piemontese (Biella), una Toscana (Prato) ed una lombarda (Mantova).

Classifica rugby, 2018 (top ten, qui la graduatoria completa):

  1. Parma
  2. Treviso
  3. Rovigo
  4. Padova
  5. L’Aquila
  6. Mantova
  7. Piacenza
  8. Venezia
  9. Biella
  10. Prato
Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

ProD2: Alessio Caiolo-Serra allo Stade Montois

Il tallonatore dell'Italia U20 è stato reclutato da una delle squadre di alta classifica del campionato cadetto transalpino

18 Agosto 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Zebre: amichevole prestagionale in Francia a fine agosto

Fissato per il 29 agosto un primo test di avvicinamento alla nuova annata sportiva

item-thumbnail

Rugby Championship, Sudafrica: Kolisi e altri tre titolari KO

La profondità non è un problema per gli Springboks, ma i nomi degli infortunati sono importanti

18 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Italia, Francesca Sgorbini: “Una nazionale che vuole vincere e portarsi a casa bei ricordi”

Inizia la settimana che porta all'esordio con la Francia. La flanker azzurra: "Con la Francia sarà dura ma possiamo toglierci soddisfazioni"

18 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Rugby Championship: un’Australia forte e fortunata, dice James O’Connor

Il numero 10 è stato al centro delle lodi ai Wallabies dopo la clamorosa rimonta di sabato, ma dopo la vittoria si contraddistingue per umiltà

18 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Azzurre all’estero: Beatrice Veronese a Tolone

Nuovo trasferimento verso il campionato francese di una giocatrice della nazionale