Parma e Treviso sono le due province più “a misura d’ovale” in Italia

Lo rivela un’indagine curata da Clas-PTS Group e pubblicata dal Sole 24 Ore

zebre rugby cittadella parma

ph. Sebastiano Pessina

Parma e Treviso sono le due città dove giocano le franchigie italiane di Pro14, e non è un caso. Stando, infatti, ad un’indagine curata da Clas-PTS Group e pubblicata dal Sole 24 Ore, atta a stabilire l'”indice di sportività” delle province italiane, quello parmigiano e quello trevigiano sono i due territori più ovali dello stivale, seguiti a stretto giro di posta da Rovigo, Padova, L’Aquila e Mantova, altre roccaforti del rugby nostrano.

Lo studio è stato condotto basandosi su 30 indicatori, di diverso carattere, tra numero di tesserati, sport individuali e sport di squadra, parametrando, poi, il tutto in rapporto alla consistenza della popolazione e anche all’estensione delle singole aree. A livello generale, il primato di città “più a misura di sport” è andato a Trieste, con la provincia giuliana tallonata da Trento e, almeno in parte a sorpresa, da una Cagliari in grado di scalare le classifiche rispetto allo scorso anno.

Concentrandoci, invece, sull’analisi in ambito ovale, si nota come, prevedibilmente, il Veneto la faccia da padrone, con ben tre province ai primi quattro posti della graduatoria specifica, nonostante la leadership assoluta sia di Parma e dintorni. Nella top 10, oltre alle dominanti Veneto (4) ed Emilia Romagna (2), trovano spazio anche una provincia abruzzese (L’Aquila), una piemontese (Biella), una Toscana (Prato) ed una lombarda (Mantova).

Classifica rugby, 2018 (top ten, qui la graduatoria completa):

  1. Parma
  2. Treviso
  3. Rovigo
  4. Padova
  5. L’Aquila
  6. Mantova
  7. Piacenza
  8. Venezia
  9. Biella
  10. Prato
Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: un grande ritorno nelle formazioni di Galles-Giappone

Per entrambe le formazioni è la partita-chiave di questo novembre

14 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Benetton: doppio super-rinnovo per due Azzurri

Doppio colpo importantissimo per i biancoverdi

item-thumbnail

Quilter Nations Series: dove e quando si vede Scozia-Argentina in tv e streaming

Tutte le informazioni per seguire la sfida conclusiva della terza settimana di test match internazionali

14 Novembre 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Dall’Inghilterra: “Stephen Varney è in forma eccezionale”

Dopo il premio di migliore in campo a Udine il capo allenatore di Exeter Rob Baxter copre di lodi il numero 9 italiano

14 Novembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Qualificazioni Mondiali 2027: la follia di Belgio-Brasile e poi Samoa-Namibia. I risultati di un’assurda seconda giornata

Rossi assurdi, rimonte impossibili e squadre invece in totale declino: l'incredibile giornata di Dubai

14 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Italia, le dichiarazioni di Gonzalo Quesada prima di Italia-Sudafrica

Il capo allenatore degli Azzurri sulle scelte di formazione sue e degli avversari, le possibili sorprese e la voglia di confrontarsi con i migliori al...

13 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale