Rugby Championship: Warren Whiteley nel XV di Rassie Erasmus

Il terza linea completa un pack esperto dove si rivedono anche Marx, Etzebeth e Louw. La sfida all’Argentina sabato pomeriggio

ph. Reuters

Rassie Erasmus cala un poker di giganti per la sfida che attende il Sudafrica nella prima giornata del Rugby Championship, di scena sabato pomeriggio a Durban.

Rispetto allo scorso giugno e alla serie vinta dai suoi contro l’Inghilterra per due partite a una, il tecnico recupera il titano Eben Etzebeth, l’esperto Francois Louw, Malcolm Marx, scintillante nel finale di stagione dei Lions, e il suo compagno di franchigia Warren Whiteley, che dopo tanti acciacchi riesce finalmente a tornare a vestire la maglia della nazionale.

L’ultima presenza del capitano dei Lions con gli Springboks risale al giugno dello scorso anno, quando fu costretto ad uscire per un infortunio nella serie vinta dai suoi per 3 a 0 contro la Francia. Questa è la sua prima apparizione sotto l’egida di Rassie Erasmus.

Nel frattempo, la fascia di capitano è passata al braccio di Eben Etzebeth prima e di Siya Kolisi adesso. Il flanker completa una temibile terza linea con Louw e Whiteley, che però deve fare a meno di Duane Vermeulen, miglior giocatore della serie contro l’Inghilterra, impegnato nella Top League giapponese.

Nel reparto arretrato la notizia è la partenza dal primo minuto di Makazole Mapimpi, che prende il posto di Sbu Nkosi, fermato da un infortunio. Confermata per il resto la linea arretrata vista in giugno, con Esterhuizen titolare a primo centro.

In panchina Marco van Staden e Damian Willemse, rispettivamente terza linea e utility back, sono i due possibili esordienti di giornata.

Rassie Erasmus ha voluto spendere una parola, al momento dell’annuncio della formazione, per gli avversari latinoamericani: “Il loro nuovo allenatore arriva portando un carico di conoscenze tecniche ed esperienza dai suoi precedenti ruoli da allenatore che sicuramente aggiungerà maggior potenza di fuoco ai loro tradizionali punti di forza.”

“Saranno fiduciosi nei loro mezzi vista la grande sfilza di risultati positivi dei Jaguares in Australia e Giappone, dove hanno vinto tutte le loro quattro partite in trasferta, così come dai risultati positivi contro le nostre franchigie.”

 

Sudafrica: 15 Willie le Roux, 14 Makazole Mapimpi, 13 Lukhanyo Am, 12 André Esterhuizen, 11 Aphiwe Dyantyi, 10 Handré Pollard, 9 Faf de Klerk, 8 Warren Whiteley, 7 Siya Kolisi (c), 6 Francois Louw, 5 Pieter-Steph du Toit, 4 Eben Etzebeth, 3 Frans Malherbe, 2 Malcolm Marx, 1 Tendai Mtawarira
A disposizione: 16 Bongi Mbonambi, 17 Steven Kitshoff, 18 Thomas du Toit, 19 Marvin Orie, 20 Marco van Staden, 21 Embrose Papier, 22 Lionel Mapoe, 23 Damian Willemse

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: Tomás Albornoz rientra nei convocati dell’Argentina per la doppia sfida con il Sudafrica

Il mediano di apertura del Benetton Rugby è la novità più importante all'interno del gruppo di Felipe Contepomi

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

All Blacks: il ritorno di Cameron Roigard per uscire dalla crisi

Il reparto dei mediani di mischia è in procinto di ritrovare un giocatore chiave in vista dell'ultimo blocco di partite del Rugby Championship

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: i convocati del Sudafrica per la prima sfida all’Argentina

Rassie Erasmus non può permettersi passi falsi se vuole vincere il torneo, ma deve fare a meno di tre Springboks

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Scott Robertson: “Prima ci assumiamo la responsabilità poi capiremo cosa sistemare”

La pesante sconfitta di Wellington ha lasciato grande delusione nel tecnico degli All Blacks

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Non abbiamo ottenuto ancora nulla”

Il tecnico degli Springboks: "Affronteremo due partite difficili con l'Argentina"

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship