Un orso (finto) nello spogliatoio degli Harlequins per stimolare la difesa

È l’ultima trovata di Paul Gustard, che dopo il branco di lupi ai Saracens vorrebbe replicare anche con il suo nuovo club

paul gustard

ph. Reuters

Il sistema difensivo dei Saracens era passato alla ‘storia’ come wolf pack, il branco di lupi. L’ideatore, l’allora assistant coach Paul Gustard, ora è diventato capo allenatore degli Harlequins e, oltre ad essere molto coinvolgente nelle sue sessioni di allenamento, sta cercando di utilizzare un’altra analogia animalesca per ispirare la messa a punto della sua difesa.

L’ex tecnico di Eddie Jones in nazionale ha fatto aggiungere negli spogliatoi della sua squadra il modello di un orso alto circa 1 metro e 90, con lo scopo di aiutare la sua squadra a migliorare le prestazioni rispetto agli ultimi tempi. A rivelarlo è stato il mediano d’apertura sudafricano Demetri Catrakilis, quando gli è stato chiesto se Gustard stesse utilizzando metodi particolari. “C’è un grosso orso nel nostro spogliatoio, non ci sono mai stato così vicino. Sembra vero, ma ancora non si muove. Sarà la base di come difenderemo – dobbiamo essere come orsi”.

“È simpatico pensare a te stesso come un animale superiore, ed è quello che ha scelto. Gli orsi sono dominanti. Vogliamo essere dominanti a nostra volta, vogliamo essere sicuri che noi andiamo in avanti e gli altri vadano indietro – ha detto Catrakilis – Gustard tappando i buchi molto bene. Dobbiamo gestire il nostro un po’ meglio, conservare le nostre energie in modo da attaccare e difendere nel modo giusto. Una buona gestione del gioco, insieme ad una buoan difesa, ci permetterà di essere più vicini a concedere 0 punti che 30”.

Nell’ultimo anno, gli Harlequins hanno vissuto una stagione decisamente mediocre, conclusa al decimo posto in classifica e con la terza peggior difesa del torneo (640 punti subiti e 78 mete subite).

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Una multinazionale pronta a prendersi i Newcastle Falcons: nuova vita per il club inglese

Il salvataggio del club fanalino di coda della Premiership potrebbe essere realtà grazie ad un investimento economico consistente

1 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Squadre inglesi sempre più indebitate: i dati preoccupanti delle 10 formazioni di Premiership

Solo nella stagione 2023-24 i club hanno fatto registrare complessivamente una perdita di 32 milioni di sterline

25 Luglio 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Premiership: ufficiale il calendario della stagione 2025/2026

Nel 1° turno i campioni d'Inghilterra di Bath faranno visita agli Harlequins

23 Luglio 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Rugbymercato: Dino Lamb giocherà in Giappone

Niente approdo in Francia per l'Azzurro in uscita dagli Harlequins

30 Giugno 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Premiership: i Saracens confermano il ritorno di Owen Farrell

L’ex capitano dei londinesi giocherà nuovamente in Inghilterra dopo la parentesi in Top 14

16 Giugno 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Premiership: Bath è campione d’Inghilterra, gli highlights della finale contro Leicester Tigers

Dopo 29 anni la squadra del Somerset, anche grazie alla prestazione di Finn Russell, torna a vincere il campionato

15 Giugno 2025 Emisfero Nord / Premiership