Shane Williams andrà a giocare a rugby sull’Everest

L’ex stella del Galles sarà uno dei protagonisti di una impresa da primato per beneficienza

ph. Sebastiano Pessina

Wooden Spoon non è soltanto il nome inglese del ben noto, almeno ad italiche latitudini, cucchiaio di legno, ma anche di una organizzazione no-profit britannica. Tre anni fa, la charity ha organizzato una impresa da primato, entrando nel Guinness World Record per la partita di rugby giocata più a nord di sempre: erano in 11, e avevano raggiunto il Polo Nord per giocare un match dopo giorni di trekking nel luogo più freddo del mondo.

Ora Wooden Spoon ne ha pensata un’altra, e uno dei protagonisti sarà Shane Williams. L’ex ala del Galles, insieme al campione del mondo con la maglia dell’Inghilterra Andy Gomarsall, alla stella del Seven Ollie Phillips e alla nazionale inglese Tamara Taylor proveranno a raggiungere non uno, ma ben due record andando a giocare una partita full contact e una di touch al campo base del monte Everest.

L’equipe di Williams e compagnia sarà composta da 20 persone fra uomini e donne, con lo scopo di raccogliere più di 200.000 sterline per bambini con disabilità e altri svantaggi nel Regno Unito e in Irlanda, con i quali saranno acquistate attrezzature mediche e sanitarie.

Dal 12 aprile al 5 maggio 2019 si dovrà acclimatare ai 6500 metri del campo sull’Everest per entrare nel Guinness World Record per le due partite di rugby giocate più in alto nella storia, all’Advanced Base Camp, l’ultimo pezzo di pianura disponibile a tali altezze.

“Mi piace molto il rugby, mi piace aiutare le persone e mi piace mettermi alla prova nel fare cose che le persone dicono che non posso fare, o forse non dovrei fare” ha detto Tamara Taylor, 115 caps per l’Inghilterra.

“L’altezza mi spaventa e sento quella sensazione pungente nelle mani e nei piedi quando guardo giù dal margine di qualcosa. Però voglio raccogliere fondi per Wooden Spoon e rompere un record del mondo. Ho bisogno solo che qualche altra ragazza venga con me.”

 

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Una settimana di rugby: il Rugby Championship e l’avvicinamento alla Rugby World Cup 2025

Tutto quello che è successo dall'11 al 17 agosto

18 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Agustin Creevy ha giocato la sua ultima partita con il suo primo club

Ultimo saluto al rugby giocato per la leggenda argentina con il Club San Luis contro il Belgrano

17 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: primo posto in palio già al primo turno di Rugby Championship

Ma strappare il primato agli Springboks in questo weekend non sarà facile

13 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Bundee Aki: “Mia figlia Aine è nata mentre giocavamo a Brisbane”

Il centro irlandese ha scoperto la nascita della quinta figlia prima di giocare il primo test match con l'Australia

6 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Un libro di storie sui British & Irish Lions

Proprio mentre arriva a conclusione il tour del 2025, una serie di racconti ripercorre la storia della selezione. Un estratto dal volume

28 Luglio 2025 Terzo tempo