Le richieste dell’associazione arbitrale alla FIR

Riguardano il sistema forfettario dei rimborsi (parzialmente ripagati dopo i ritardi), il CNAR e le tutele sanitarie, tra le altre cose

ph. Sebastiano Pessina

Lo scorso 1 luglio, l’ARIA (Arbitri Rugby Italiani Associati) ha pubblicato un comunicato sul proprio sito ufficiale in cui veniva sottolineato come diversi arbitri fossero ancora in attesa dei rimborsi forfettari previsti per le partite, tra cui anche alcuni del 2017. I termini di pagamento, come appreso anche da On Rugby, si sarebbero in effetti dilatati sempre di più negli ultimi tempi.

“Nella scorsa stagione, si sono dovuti attendere anche sette mesi per il pagamento dei servizi prestati – si leggeva nella nota – in un contesto in cui le tempistiche di rimborso non sono risultate affatto prevedibili: alcuni pagamenti sono arrivati dopo poche settimane, altri dopo parecchi mesi ed altri ancora sono stati dimenticati”. In particolare, secondo ARIA, a presentare i maggiori problemi sono le trasferte degli arbitri impegnati nelle regioni centro-meridionali e nelle isole, dove la diffusione delle squadre sul territorio è meno omogenea e gli spostamenti di conseguenza più lunghi.

Venerdì 20 luglio, ARIA ha pubblicato un altro comunicato. L’associazione arbitrale ha precisato come una parte dei rimborsi regionali sia stata liquidata, ma ha colto l’occasione anche per invitare il settore arbitrale federale ad intraprendere alcune iniziative per migliorare la gestione dei direttori di gara, visto che secondo ARIA “i gravi errori commessi negli ultimi anni (per scelta o per imposizione) stanno stanno inducendo molti arbitri, giovani e non, a non voler rinnovare il proprio tesseramento”.

Le richieste di ARIA partono dal riconoscimento di una tutela sanitaria, in modo che gli arbitri possano accedere “a trattamenti fisioterapici e medici convenzionati”; si soffermano poi sulla formazione dei direttori di gara e sull’autonomia del CNAR (Commissione Nazionale Arbitri), poiché ARIA punta il dito contro le possibili ingerenze di consiglio federale e del CTF (Centro Tecnico Federale) ed eventuali confilitti d’interesse; lamenta il “perenne stato di deroga” dlell’organizzazione delle regioni e, infine, lancia una riflessione proprio sul sistema di rimborso forfettario, per la quale ARIA chiede alla FIR “una revisione totale di questo sistema”.

ARIA, nata alla fine del novembre 2017, attualmente non è riconosciuta dalla FIR. Il suo presidente è Giuseppe Ruta, arbitro e coordinatore dell’attività del gruppo arbitrale umbro.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre sudafricane

Come si presentano, tra mercato e obiettivi rinnovati, le compagini della Rainbow nation ai nastri di partenza del campionato

17 Settembre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: Tomás Albornoz rientra nei convocati dell’Argentina per la doppia sfida con il Sudafrica

Il mediano di apertura del Benetton Rugby è la novità più importante all'interno del gruppo di Felipe Contepomi

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

All Blacks: il ritorno di Cameron Roigard per uscire dalla crisi

Il reparto dei mediani di mischia è in procinto di ritrovare un giocatore chiave in vista dell'ultimo blocco di partite del Rugby Championship

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Francia: Paul Willemse getta la spugna e dice addio al rugby giocato

La seconda linea del Montpellier e dei Bleus costretto a fermarsi da un'infinita sequela di guai fisici

17 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Irlanda: Hugo Keenan fermo per infortunio fino al 2026, niente Autumn Nations Series

L'estremo salterà così anche la prima parte di stagione col suo Leinster

17 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: i convocati del Sudafrica per la prima sfida all’Argentina

Rassie Erasmus non può permettersi passi falsi se vuole vincere il torneo, ma deve fare a meno di tre Springboks

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship