SANZAAR pensa di rivedere l’uso del TMO

Dai vertici dell’organizzazione dell’Emisfero Sud arrivano precise direttive per il prosieguo della stagione

ph. Sebastiano Pessina

“Riteniamo che l’arbitro designato sul campo debba essere comunque la persona chiave nelle decisioni e che gli interventi del TMO debbano fornire informazioni sul contesto valutativo ” – parola di Andy Marinos CEO di SANZAAR.
Dopo i Test Match di giugno, in particolare nelle serie All Blacks-Francia e Australia-Irlanda, impazza nell’Emisfero Sud la questione sull’aiuto che il Television Match Official fornirebbe ai direttori di gara impegnati sul campo: aiuta o sovrasta l’arbitro?

Una risposta si fatica a trovarla, dai vertici dell’organo internazionale che raggruppa Nuova Zelanda, Australia, Sudafrica e Argentina arrivano però delle idee: “Non abbiamo il potere di regolare i protocolli, cosa che spetta a World Rugby – pungono in tono provocatorio – ma siamo desiderosi di guidare una discussione su questo.  Nel frattempo, la cosa che possiamo fare è quella di garantire agli arbitri serenità e meritrocrazia. Chi sarà designato per i playoff del Super Rugby, contando anche sul contributo diretto degli allenatori delle franchigie, non potrà che essere fra i migliori sia sul campo sia dietro lo schermo del TMO”.

World Rugby, in ogni caso, si è già mossa e a San Francisco, il prossimo weekend, discuterà anche nel ruolo del TMO – oltre che dei contatti nel gioco aereo – con il suo consiglio.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Galles, scoppia la bomba: la WRU è pronta a tagliare 2 franchigie su 4

Entro la stagione 2027-28 dovrebbe partire la rivoluzione del rugby gallese: ecco come sarà strutturata

20 Agosto 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Sudafrica, Erasmus esclude Libbok, ma lo difende: “Si è preso tutte le colpe, ma mica gli altri hanno fatto meglio…”

Il tecnico poi scherza in conferenza stampa: "Capisci che le cose vanno male quando tua mamma ti scrive 'ti voglio bene lo stesso' in un messaggio"

20 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rees-Zammit promette spettacolo: “Torno al rugby più grosso, più veloce, più forte”

L'ala gallese si è presentato in Inghilterra tiratissimo e con 10 kg più accumulati nell'esperienza americana e vorrà usarli per essere ancora più per...

20 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Serie A Elite, Viadana: arrivano due rinnovi per la prossima annata

Il club lombardo conferma alcune pedine importanti per il reparto degli avanti

20 Agosto 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Italia Femminile, Francesca Granzotto: “C’è emozione, ma ci sentiamo pronte”

L'azzurra carica l'ambiente a pochi giorni dal debutto iridato

20 Agosto 2025 News
item-thumbnail

Zebre Parma e Benetton Rugby: 2 amichevoli a testa in calendario verso il 2025-2026

Emiliani e veneti pronte a scendere in campo prima dell'inizio ufficiale della nuova stagione