All Blacks: Ardie Savea e Jordie Barrett rinnovano il contratto

Il flanker e il trequarti degli Hurricanes rimarranno in Nuova Zelanda almeno fino al termine della prossima stagione

ardie savea

La Federazione neozelandese ha annunciato i prolungamenti dei contratti di Ardie Savea e Jordie Barrett fino al termine del 2019. Sia il terza linea sia l’utility back resteranno dunque a disposizione degli All Blacks almeno fino alla Coppa del Mondo in Giappone, che entrambi dovrebbero giocare date le attuali gerarchie all’interno della nazionale.

Savea, classe 1993, ha giocato 25 Test Match con la maglia degli All Blacks, partendo appena cinque volte da titolare e subentrando perlopiù a Sam Cane nel ruolo di open flanker e segnando sei mete in totale. Ha esordito durante la finestra internazionale di giugno nel 2016, contro il Galles. “Wellington è la mia casa, è splendido poter restare qui e poter contibuire per quanto possibile agli Hurricnes. Sappiamo quanto sarà importante il prossimo anno per gli All Blacks con la Coppa del Mondo, e voglio assolutamente far parte della spedizione”. Con gli Hurricanes ha esordito nel Super Rugby nel 2013.

Barrett, classe 1997, è uno dei giocatori in rampa di lancio più talentuosi al mondo. Il fratello minore di Beauden e Scott ha giocato cinque volte con gli All Blacks, debuttando contro Samoa partendo dalla panchina nel 2017 e da titolare nel terzo Test Match della serie contro i British & Irish Lions, marcando anche una meta (tre in totale le marcature fin qui). “Sono molto soddisfatto del mio rugby al momento. Spero di poter giocare un ruolo importante per gli Hurricanes e, se la mia forma lo permetterà, per gli All Blacks”. Con la franchigia di Wellington ha esordito nel 2017 nel Super Rugby, diventando fin da subito un punto fermo per Chris Boyd.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la sfida al Sudafrica

Sette cambi per i Pumas che schierano Prisciantelli numero 10 titolare

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship