John Kirwan potrebbe non allenare più in carriera

Al momento l’ex CT dell’Italia non ha intenzione di tornare in panchina, soprattutto dopo l’esperienza negativa con i Blues

Ph. Sebastiano Pessina

L’ultima esperienza da allenatore con i Blues, dal 2013 al 2015, potrebbe essere stata l’ultima della carriera per Sir John Kirwan. L’ex ala campione del mondo con gli All Blacks nel 1987, ora volto televisivo per Sky Sport in Nuova Zelanda, ha confessato al magazine 66 che “non ho in programma di allenare di nuovo”, soprattutto dopo i tre difficili anni trascorsi alla guida della franchigia di Auckland.

Il 53enne, impegnato anche nella sensibilizzazione di problemi come la depressione, ha spiegato alla rivista di aver pagato lo scotto dei risultati negativi ottenuti con i Blues, per i quali non cerca alibi per non aver impresso una svolta alla loro storia recente. Con l’ex CT dell’Italia in panchina, i Blues hanno ottenuto due decimi posti e un 14esimo posto, confermandosi nelle ultime due stagioni come la squadra locale più debole dopo Crusaders, Hurricanes, Highlanders e Chiefs.

“Ho lavorato tutta la mia vita per avere il lavoro dei miei sogni e ho fallito – ha detto Kirwan, nato, cresciuto e giocatore a Auckland – E’ stato orribile. Non dormivo. Ho compiuto un sacco di errori, ma sono stati fatti passi indietro per cinque anni, non solo per tre”.

Anche se “i Blues sono stati una delle cose migliori che mi siano capitate”, Kirwan ha ammesso che la parentesi da capo allenatore del Super Rugby ha lasciato un segno ed è stata dura “per la mia salute mentale e per la mia carriera. Dopo quell’esperienza, mi sono preso un po’ di tempo libero per realizzare quello che avrei dovuto fare”. Nonostante tutto, l’unica cosa ad essere intatta è la passione per lo sport che lo ha reso celebre: “Amo il rugby, amo ancora i Blues. Questo sport mi ha dato tutto, per cui come potrei voltargli le spalle?”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship