John Kirwan potrebbe non allenare più in carriera

Al momento l’ex CT dell’Italia non ha intenzione di tornare in panchina, soprattutto dopo l’esperienza negativa con i Blues

Ph. Sebastiano Pessina

L’ultima esperienza da allenatore con i Blues, dal 2013 al 2015, potrebbe essere stata l’ultima della carriera per Sir John Kirwan. L’ex ala campione del mondo con gli All Blacks nel 1987, ora volto televisivo per Sky Sport in Nuova Zelanda, ha confessato al magazine 66 che “non ho in programma di allenare di nuovo”, soprattutto dopo i tre difficili anni trascorsi alla guida della franchigia di Auckland.

Il 53enne, impegnato anche nella sensibilizzazione di problemi come la depressione, ha spiegato alla rivista di aver pagato lo scotto dei risultati negativi ottenuti con i Blues, per i quali non cerca alibi per non aver impresso una svolta alla loro storia recente. Con l’ex CT dell’Italia in panchina, i Blues hanno ottenuto due decimi posti e un 14esimo posto, confermandosi nelle ultime due stagioni come la squadra locale più debole dopo Crusaders, Hurricanes, Highlanders e Chiefs.

“Ho lavorato tutta la mia vita per avere il lavoro dei miei sogni e ho fallito – ha detto Kirwan, nato, cresciuto e giocatore a Auckland – E’ stato orribile. Non dormivo. Ho compiuto un sacco di errori, ma sono stati fatti passi indietro per cinque anni, non solo per tre”.

Anche se “i Blues sono stati una delle cose migliori che mi siano capitate”, Kirwan ha ammesso che la parentesi da capo allenatore del Super Rugby ha lasciato un segno ed è stata dura “per la mia salute mentale e per la mia carriera. Dopo quell’esperienza, mi sono preso un po’ di tempo libero per realizzare quello che avrei dovuto fare”. Nonostante tutto, l’unica cosa ad essere intatta è la passione per lo sport che lo ha reso celebre: “Amo il rugby, amo ancora i Blues. Questo sport mi ha dato tutto, per cui come potrei voltargli le spalle?”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sudafrica, Erasmus esclude Libbok, ma lo difende: “Si è preso tutte le colpe, ma mica gli altri hanno fatto meglio…”

Il tecnico poi scherza in conferenza stampa: "Capisci che le cose vanno male quando tua mamma ti scrive 'ti voglio bene lo stesso' in un messaggio"

20 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Siamo feriti, abbiamo deluso il Paese. Vogliamo rifarci immediatamente”

Le parole dure del ct del Sudafrica che vuole una reazione dai suoi nel secondo match contro l'Australia

20 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: la formazione del Sudafrica per il secondo match contro l’Australia

Rassie Erasmus rivoluziona il XV di partenza con ben 10 cambi

19 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship, Will Skelton: “Sappiamo che gli Springboks vogliono la rivincita. Noi saremo pronti”

L'avanti dei Wallabies comincia a mettere pepe anche sulla seconda sfida contro il Sudafrica

19 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: gli All Blacks perdono per infortunio due pedine importanti

Il CT Scott Robertson però potrebbe recupere altri due giocatori centrali per il pacchetto di mischia

19 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship, Sudafrica: Kolisi e altri tre titolari KO

La profondità non è un problema per gli Springboks, ma i nomi degli infortunati sono importanti

18 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship