Il miglior giocatore italiano 2017/2018 è Matteo Minozzi

Battuto in finale Jake Polledri con una percentuale del 58% dei voti

minozzi

ph. Sebastiano Pessina

Matteo Minozzi è stato votato come miglior giocatore italiano della stagione 2017/2018. L’estremo della nazionale italiana e delle Zebre ha battuto nella finale del sondaggio di OnRugby con i lettori Jake Polledri, terza linea del Gloucester e degli azzurri.

Il premio di MVP è andato al 22enne padovano con una percentuale del 58% sui voti totali, che comprendono i sondaggi lanciati sul nostro sito e attraverso le Storie del nostro profilo Instagram (i votanti totali per questo round finale sono stati circa 3600). Nel corso del torneo, Minozzi (sorteggiato come testa di serie n. 1) aveva superato nei quarti Tommaso Allan e nelle semifinali Sebastian Negri. La corsa di Polledri si è invece arrestata dopo le vittorie su Carlo Canna e Tommaso Castello.

I risultati della finale nel dettaglio

Matteo Minozzi – Jake Polledri 58% – 42%

Minozzi
Sondaggio su OnRugby: 48% (quasi 2000 votanti)
Sondaggio su Instagram: 72% (quasi 1600 votanti)
Polledri
Sondaggio su OnRugby: 52% (quasi 2000 votanti)
Sondaggio su Instagram: 28% (quasi 1600 votanti)

Il tabellone riassuntivo

 

Minozzi è stata la grande rivelazione stagionale nel panorama professionistico italiano. Le sue qualità erano già note dai tempi dell’Under 20 e delle due annate trascorse al Calvisano, ma il salto dall’Eccellenza al Pro14 e al test rugby rappresenta di solito uno step mai scontato da superare. Il grande merito dell’ex Valsugana, invece, è stato proprio quello di aver fatto sembrare facile i suoi passaggi attraverso i vari livelli della palla ovale internazionale, fino all’importante riconoscimento dell’ingresso nella lista dei cinque migliori giocatori del Sei Nazioni 2018 (Andrea Masi è stato l’unico italiano a vincerlo nel 2011).

Rapidità nello stretto, cambi di passo e accelerazioni brucianti sono le caratteristiche salienti del giocatore, ossigeno puro per la manovra offensiva italiana da febbraio in avanti, ovvero quando O’Shea gli ha consegnato la maglia numero 15 titolare. Da quel momento, Minozzi non l’ha più tolta. L’estremo delle Zebre ha dimostrato di meritarsela pienamente a suon di mete (quattro in quattro partite consecutive) e di prestazioni nel complesso ampiamente sopra la media della nazionale italiana, sia per letture di gioco sia per abilità difensive nell’uno contro uno.

Su un campo sempre più intasato per via dei fisici imponenti del rugby odierno, un folletto come Minozzi (1,75m per 84kg, non è mai vano ricordarlo) è imprescindibile non solo per Zebre e Italia, ma anche per la palla ovale nel suo complesso, grazie alla sua unicità che lo rende diverso da tutti.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia: un altro Azzurro costretto a dare forfait per gli Springboks

La nazionale maggiore perde un altro pezzo in vista del doppio sconto con i campioni del mondo

3 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: le convocate per il raduno verso i warm-up test

Per la nazionale femminile si avvicinano le sfide a Scozia e Giappone in preparazione della Rugby World Cup

item-thumbnail

Autumn Nations Series: ufficializzata la sede di Italia-Samoa. Aperta la biglietteria

Il Test Match contro gli isolani verrà disputato nel mese di novembre

2 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia U20: il bollettino medico dopo il match con la Nuova Zelanda

Le novità su Bruno Vallesi, costretto a lasciare il campo al 3' di gioco

item-thumbnail

Sevens: Italia maschile seconda ad Amburgo, in finale al Rugby Europe Championship

Terzo posto assoluto nel torneo dopo la seconda tappa. La selezione femminile costretta invece alla retrocessione

1 Luglio 2025 Rugby Azzurro / Rugby Seven