Test Match: le formazioni di Australia-Irlanda per decidere la serie

Padroni di casa conservatori, ospiti che sostituiscono parecchie pedine

australia irlanda 2018

ph. Reuters

Do or die. Australia e Irlanda si preparano a sfidarsi nel terzo e decisivo test della serie, nell’Emisfero Sud. In quel dell’Allianz Stadium di Sydney infatti – con kick off fissato 12 (italiane), diretta tv Sky Sport 2 – Wallabies e “Verdi” si daranno battaglia partendo dai rispettivi XV.
Fra i padroni di casa, rispetto ad una settimana fa, vi sono solo due avvicendamenti: il primo riguarda l’infortunato Will Genia che lascia il ruolo di mediano di mischia a Nick Phipps, mentre il secondo è quello di Lukhan Tui che – schierato da flanker – fa scivolare David Pocock nella posizione di terza centro.
Più articolate le modifiche irlandesi. In prima linea solo Tadhg Furlong viene confermato, visto che accanto a lui vi saranno Sean Cronin, da tallonatore e Jack McGrath a completare il reparto. Nessuna novità fra le seconde linee, con sostituzioni e scivolamenti tattici che avvengono invece nelle ultime posizioni del pack: Jack Conan si prende la maglia da n.8 mettendosi ai lati CJ Stander e Peter O’Mahony. Infine i trequarti: Conor Murray e Johnny Sexton non si toccano, ma il resto si. Jacob Stockdale torna fra i titolari nel consueto ruolo di ala, andando a formare  con Keith Earls e Rob Kearney il triangolo allargato, con Bundee Aki rispolverato da primo centro e Robbie Henshaw a completare la coppia.

 

Australia: 15 Israel Folau, 14 Dane Haylett-Petty, 13 Samu Kerevi, 12 Kurtley Beale, 11 Marika Koroibete, 10 Bernard Foley, 9 Nick Phipps, 8 David Pocock, 7 Michael Hooper (c), 6 Lukhan Tui, 5 Adam Coleman, 4 Izack Rodda, 3 Sekope Kepu, 2 Brandon Paenga-Amosa, 1 Scott Sio
Replacements: 16 Tolu Latu, 17 Tom Robertson, 18 Taniela Tupou, 19 Rob Simmons, 20 Ned Hanigan, 21 Pete Samu, 22 Joe Powell, 23 Reece Hodge

Ireland: 15 Rob Kearney, 14 Keith Earls, 13 Robbie Henshaw, 12 Bundee Aki, 11 Jacob Stockdale, 10 Johnny Sexton, 9 Conor Murray, 8 Jack Conan, 7 Peter O’Mahony, 6 CJ Stander, 5 James Ryan, 4 Devin Toner, 3 Tadhg Furlong, 2 Sean Cronin, 1 Jack McGrath
Replacements: 16 Niall Scannell, 17 Cian Healy, 18 John Ryan, 19 Tadhg Beirne, 20 Jordi Murphy, 21 Kieran Marmion, 22 Ross Byrne, 23 Jordan Larmour

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test Match Estivi: il Sudafrica fa 16 cambi di formazione per la seconda sfida con l’Italia

Rassie Erasmus rivoluziona l'assetto degli Springboks, ma mantiente alta la competitività dei 23 giocatori in lista gara

item-thumbnail

Un italiano nel “Team of the week” di Planet Rugby dopo la prima settimana di test match

Anche un altro azzurro citato tra i migliori dopo il primo match contro il Sudafrica

item-thumbnail

British & Irish Lions-Brumbies: le formazioni del match

Quinto test in programma per la squadra di Andy Farrell

item-thumbnail

Test estivi 2025: tutti i risultati del primo weekend di partite

Tutto quello che è successo in questo ricco weekend di partite

item-thumbnail

Sudafrica-Italia primo atto, Rassie Erasmus: “Una vittoria frustrante”

"Si potrebbe pensare che una squadra che ha fatto 120 placcaggi nel primo tempo ceda nel secondo. E invece..."