Test Match: le formazioni di All Blacks e Francia per l’ultimo confronto

Nei campioni del mondo c’è più di un cambio, mentre in casa transalpina sarà Parrà il capitano di giornata

ph. Sebastiano Pessina

Anche se la serie è già stata vinta dalla Nuova Zelanda, nei confronti della Francia, sabato in quel di Dunedin non si assisterà ad una partita priva di significato. L’hanno fatto capire in conferenza stampa i due allenatori comunicando le rispettive formazioni che presentano delle novità importanti.
In casa All Blacks, dove il capitano sarà nuovamente Sam Whitelock, ci sarà il debutto assoluto del flanker Shannon Frizell che in terza linea affiancherà Ardie Savea e Luke Whitelock schierato da n.8; mentre fra i trequarti la maglia da mediano di apertura è stata consegnata ufficialmente a Damian McKenzie, con Sonny Bill Williams e Jack Goodhue a rivestire il ruolo di centri. In panchina, poi, siede un altro uncapped player quel Jackson Hemopo su cui si hanno inevitabilmente grandi aspettative, per capire se potrà poi far parte del gruppo dei campioni del mondo anche nel Rugby Championship.
Tra i francesi invece, meno modifiche: gli avanti infatti, rispetto alla prova di Dunedin (persa dagli uomini di Brunel per 26-13), vengono confermati in blocco; con qualche avvicendamento nella sezione veloce. Stante l’assenza di Mathieu Bastareaud, i gradi di capitano passano a Morgan Parra, mentre Wesley Fofana e Remi Lamerat si occuperanno di essere rispettivamente primo e secondo centro, con  Gael Fickou, Teddy Thomas e soprattutto Benjamin Fall (da estremo) a costituire il triangolo allargato.
Kick off dalle ore 09:35 (italiane), con diretta su Sky Sport 2.

 

Nuova Zelanda: 15 Ben Smith, 14 Waisake Naholo, 13 Jack Goodhue, 12 Sonny Bill Williams, 11 Rieko Ioane, 10 Damian McKenzie, 9 Aaron Smith, 8 Luke Whitelock, 7 Ardie Savea, 6 Shannon Frizell, 5 Scott Barrett, 4 Samuel Whitelock (c), 3 Owen Franks, 2 Codie Taylor, 1 Joe Moody
A disposizione: 16 Liam Coltman, 17 Karl Tu’inukuafe, 18 Ofa Tuungafasi, 19 Jackson Hemopo, 20 Matt Todd, 21 TJ Perenara, 22 Richie Mo’unga, 23 Jordie Barrett

Francia: 15 Benjamin Fall, 14 Teddy Thomas, 13 Remi Lamerat, 12 Wesley Fofana, 11 Gael Fickou, 10 Anthony Belleau, 9 Morgan Parra (c), 8 Kevin Gourdon, 7 Kelian Galletier, 6 Mathieu Babillot, 5 Yoann Maestri, 4 Bernard Le Roux, 3 Uini Atonio, 2 Camille Chat, 1 Dany Priso
A disposizione: 16 Adrien Pelissie, 17 Cyril Baille, 18 Cedate Gomes Sa, 19 Felix Lambey, 20 Alexandre Lapandry, 21 Baptiste Serin, 22 Jules Plisson, 23 Maxime Medard

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili

item-thumbnail

La proposta di modifica delle regole sull’eleggibilità che coinvolge Eli Snyman

Il seconda linea del Benetton potrebbe diventare eleggibile per l'Italia nel 2028, ma ci sono anche altri giocatori importanti interessati

item-thumbnail

All Blacks: Richie Mo’unga ha rifiutato un contratto a lungo termine

Il mediano di apertura tornerà in Nuova Zelanda l'anno prossimo, ma solo fino alla Rugby World Cup 2027

item-thumbnail

Antoine Dupont giocherà le Autumn Nations Series?

Il campione francese ha parlato all'Equipe del suo recupero