Test Match: il Sudafrica cerca conferme, l’Inghilterra per uscire dal tunnel

Ospiti reduci da cinque sconfitte consecutive. Erasmus non cambia quasi nulla negli Springboks. Calcio d’inizio alle 17:05

inghilterra sudafrica 2018

ph. Reuters

La prima partita giocata all’Ellis Park rende impossibile qualsiasi pronostico per il secondo round di Sudafrica-Inghilterra, in programma a Bloemfontein. Dai 1.753 metri di altitudine di Johannesburg si passerà ai 1.395 metri della capitale del Free State, un dettaglio da tenere in grande considerazione viste anche le dichiarazioni rilasciate in settimane da Faf de Klerk e Jamie George.

“Sapevamo che loro (gli inglesi) erano di base a Durban (sul livello del mare, ndr) e venendo dal Regno Unito l’altitudine sarebbe stata influente” – ha dichiarato il mediano sudafricano. “È stata dura dopo venti minuti – ha detto il tallonatore inglese – (L’altitudine) Ha senz’altro contribuito. Cercheremo di imparare la lezione”.

L’aria più rarefatta, in ogni caso, non può essere il tappeto sotto al quale nascondere la polvere per la squadra di Eddie Jones, che non sembra aver risolto i problemi emersi nel corso del Sei Nazioni. L’Inghilterra ha dimostrato poco adattamento alla strategia del Sudafrica non appena i padroni di casa hanno cominciato ad avere possesso e ad alzare il ritmo della partita, dilapidando il vantaggio iniziale costruito sfruttando a pieno l’approccio negativo in difesa degli Springboks.

Per l’Inghilterra, oltre alla generale tendenza a non comprendere a pieno il flusso di gioco, vanno registrati anche i soliti problemi sui punti d’incontro e le prestazioni incolore di alcuni pilastri della squadra come Mako Vunipola, Itoje e Robshaw. Mentre i primi due sono stati confermati da Jones, il terza linea è stato rimpiazzato dal neo arrivato Brad Shields, con il rientro di una pedina importante come Joe Launchbury in seconda linea. Basterà per cambiare la musica? Il conto, intanto, continua ad essere aperto e segna ben cinque sconfitte consecutive.

Que l che è certo, è che il Sudafrica è ancora ben lungi dall’essere perfetta, sebbene sia in possesso di un potenziale offensivo di grande qualità. Anche la difesa è un aspetto su cui Erasmus si sarà concentrato particolarmente in settimana (d’altronde il match è finito 42-39), soprattutto nel riposizionamento al largo. Il dinamismo e l’entropia dell’attacco sudafricano, in ogni caso, sembrano promettere bene e le doti da rifinitore di Willie Le Roux ben si sposano con le qualità fisiche e atletiche di Am, Nkosi e Dyantyi.

Davanti il Sudafrica si affida alla leadership di Mtawarira (The Beast fa 100 con i Boks), Vermeulen e Kolisi, ma anche all’esplosività di un seconda linea interessante come RG Snyman. Nel pack ci sono anche gli unici due cambi di Erasmus: Malherbe al posto di Louw e du Toit al posto di du Preez.

L’appuntamento è per le 17:05, diretta tv su Sky Sport 2.

Sudafrica: 15 Willie le Roux, 14 S’busiso Nkosi, 13 Lukhanyo Am, 12 Damian De Allende, 11 Aphiwe Dyantyi, 10 Handré Pollard, 9 Faf de Klerk, 8 Duane Vermuelen, 7 Pieter-Steph du Toit, 6 Siya Kolisi (c), 5 Franco Mostert, 4 RG Snyman, 3 Frans Malherbe, 2 Bongi Mbonambi, 1 Tendai Mtawarira
A disposizione: 16 Akker van der Merwe, 17 Steven Kitshoff, 18 Thomas du Toit, 19 Jean-Luc du Preez, 20 Sikhumbuzo Notshe, 21 Ivan Van Zyl, 22 Jesse Kriel, 23 Warrick Gelant

Inghilterra: 15 Elliot Daly, 14 Jonny May, 13 Henry Slade, 12 Owen Farrell (c), 11 Mike Brown, 10 George Ford, 9 Ben Youngs, 8 Billy Vunipola, 7 Tom Curry, 6 Brad Shields, 5 Maro Itoje, 4 Joe Launchbury, 3 Kyle Sinckler, 2 Jamie George, 1 Mako Vunipola
A disposizione: 16 Luke Cowan-Dickie, 17 Joe Marler, 18 Harry Williams, 19 Mark Wilson, 20 Nathan Hughes, 21 Ben Spencer, 22 Danny Cipriani, 23 Denny Solomona

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test Match: il 28 giugno i Barbarians giocheranno in Sudafrica per la prima volta

La storica partita fra bianconeri e Springboks si giocherà al DHL Stadium di Cape Town

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale