Test match, Sudafrica: due cambi per provare a vincere la serie

Erasmus conferma in buona parte il XV di Johannesburg, cambiando un pilone e una terza linea. Mtawarira verso il centesimo cap

ph. Reuters

Tendai Mtawarira vincerà il proprio centesimo cap questo sabato a Bloemfontein, quando scenderà in campo con la maglia numero 1 per affrontare l’Inghilterra nel secondo episodio della triplice sfida che mette di fronte le due squadre.

Mtawarira raggiunge così l’agognato traguardo a 32 anni, dopo una carriera in nazionale lunga 10 anni e iniziata contro il Galles proprio nella finestra internazionale di giugno. Nel suo palmares ci sono tre Currie Cup con i Natal Sharks e la serie del 2009 contro i British & Irish Lions, nella quale si impose alla ribalta internazionale.

Il pilone farà parte di una squadra che scende in campo con gli stessi effettivi della scorsa settimana, fatta eccezione per il collega di destra di Mtawarira. Wilco Louw cede infatti il posto al recuperato Frans Malherbe che rientra dopo un lungo periodo di stop.

L’altro cambio è in terza linea, dove Pieter-Steph Du Toit prende il posto di Jean-Luc du Preez, che siederà invece in panchina. Confermati gli altri 13, mentre in panchina si rivede Jesse Kriel. Il centro prende il posto di Elton Jantjies, e non ci saranno quindi veri e propri specialisti nel ruolo di apertura per coprire un eventuale forfait di Handré Pollard.

Rassie Erasmus ha dichiarato: “L’Inghilterra è una squadra forte e so che Eddie Jones avrà super preparato i suoi per Sabato. Senza dubbio vorranno reagire e pareggiare la serie, quindi sarà un altro grande test per la nostra risolutezza e carattere.”

Sudafrica: 15 Willie le Roux, 14 S’busiso Nkosi, 13 Lukhanyo Am, 12 Damian De Allende, 11 Aphiwe Dyantyi, 10 Handré Pollard, 9 Faf de Klerk, 8 Duane Vermuelen, 7 Pieter-Steph du Toit, 6 Siya Kolisi (c), 5 Franco Moster, 4 RG Snyman, 3 Frans Malherbe, 2 Bongi Mbonambi, 1 Tendai Mtawarira
A disposizione: 16 Akker van der Merwe, 17 Steven Kitshoff, 18 Thomas du Toit, 19 Jean-Luc du Preez, 20 Sikhumbuzo Notshe, 21 Ivan Van Zyl, 22 Jesse Kriel, 23 Warrick Gelant

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti