Inghilterra: bisticcio con i tifosi avversari per Eddie Jones

Il tecnico inglese si scambia qualche accesa parola con alcuni tifosi avversari, ma infine ironizza alla sua maniera

ph. Sebastiano Pessina

Eddie Jones non piace molto al pubblico avversario. Dopo che durante il Sei Nazioni l’head coach dell’Inghilterra era stato preso a male parole da un gruppetto di tifosi scozzesi, l’australiano si è reso protagonista anche ieri a Johannesburg, nella partita persa dai suoi contro il Sudafrica.

Mentre il tecnico scendeva per raggiungere il campo al termine dell’incontro, dagli spalti qualche tifoso esaltato dal luppolo e dalla vittoria gli ha gridato parole non troppo gentili. Troppo arcigno il carattere di Jones, che si è fermato a replicare a gran voce, prima di essere riportato alla normalità da giocatori in tribuna e staff, che lo hanno convogliato verso la sua destinazione.

Un episodio che non è sfuggito a tutti i presenti, e del quale nel dopo-partita è stato reso conto a Jones, il quale ha prima abbozzato nella classica intervista a caldo, mentre è tornato sull’argomento con fare be più disteso e rilassato nel corso della conferenza stampa successiva.

“Hanno sempre qualcosa da dire qui, soprattutto quando vincono” ha raccontato Jones ai microfoni di Sky Sports in un primo momento, senza poi esitare alla domanda se avesse risposto alle parole volate: “Certo che l’ho fatto! Quello che ho detto non è una cosa che condividerò con voi, sarà rimasta in qualche telefono cellulare da qualche parte nel mondo.”

Più tardi, Eddie Jones ha ironizzato: “Ho chiesto a un tifoso dove posso trovare una buona bottiglia di Pinotage e sto ancora aspettando una risposta. Se qualcuno può aiutarmi, per favore lo faccia.”

E infine per chiudere: “Non mi preoccuperei di questo. C’è stata una grandissima partita e voi vi preoccupate di una piccola conversazione su una bottiglia di vino rosso.”

L’Inghilterra deve infatti ritrovarsi per affrontare nuovamente un Sudafrica che l’ha costretta ad una nuova sconfitta, 42 a 39, in un match rocambolesco dove la squadra ospite a sciupato un vantaggio di 21 punti accumulato nel primo quarto di gara. Secondo episodio sabato prossimo, con la pressione dei media e dei tifosi che cresce a dismisura sulla squadra del tecnico australiano.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili

item-thumbnail

La proposta di modifica delle regole sull’eleggibilità che coinvolge Eli Snyman

Il seconda linea del Benetton potrebbe diventare eleggibile per l'Italia nel 2028, ma ci sono anche altri giocatori importanti interessati

item-thumbnail

All Blacks: Richie Mo’unga ha rifiutato un contratto a lungo termine

Il mediano di apertura tornerà in Nuova Zelanda l'anno prossimo, ma solo fino alla Rugby World Cup 2027