Irlanda: costretto al ritiro Jared Payne, da subito nello staff tecnico di Ulster

Il trequarti di origine neozelandese presente anche nell’ultimo tour dei Lions deve lasciare per infortunio

ph. Sebastiano Pessina

Un’altra gloriosa carriera ovale si conclude al termine di questa stagione a causa dell’impossibilità di recuperare da un infortunio: Jared Payne, utility back di Ulster e della nazionale irlandese, presente in Nuova Zelanda con i Lions britannici la scorsa estate, deve interrompere la propria carriera agonistica a 32 anni dopo un infortunio alla testa occorsogli proprio in estate, nel corso del tour con i British & Irish Lions.

Il giocatore, neozelandese di origine ed equiparato dopo il suo arrivo a Belfast, con la cui franchigia ha disputato 78 partite, entra con effetto immediato nel ruolo di allenatore della difesa per Ulster.

Queste le parole affidate da Payne ad un comunicato stampa congiunto della federazione irlandese e della squadra: “E’ stato un bel viaggio ma sfortunatamente ogni bella cosa ha una fine. Giocare a rugby mi ha portato in luoghi che non avrei mai pensato di vedere e mi ha consentito di conoscere persone che non avrei mai pensato di incontrare.”

“Vorrei ringraziare prima di tutto i miei genitori per il loro aiuto nei miei anni giovanili e mio fratello Josh per essere stato un saccone da placcaggio vivente – ha sdrammatizzato l’ormai ex giocatore – Grazie anche agli allenatori e ai compagni di squadra che negli anni mi hanno reso possibile vivere questo sogno, e allo staff, ai volontari e ai tifosi che hanno reso le partite così speciali. Il supporto che ho ricevuto dalla mia compagna Chrissie e dai nostri figli Jake e Tyler, in particolare negli ultimi 12 mesi, è stato incredibile.”

“Vorrei anche ringraziare tutti i medici e i professionisti che mi hanno supportato dal mio infortunio lo scorso giugno. Sono molto grato per la vostra considerevole cura e attenzione. Sicuramente mi mancherà entrare in campo ogni fine settimane con i miei compagni, ma devo seguire i consigli medici e sfortunatamente abbandonare il sogno. In ogni caso, sono sorpreso da me stesso in quanto mi sia piaciuto allenare e sto davvero aspettando il momento di mettermi in gioco in questo ruolo su base permanente.”

“Per concludere, ringrazio la dirigenza dell’Ulster per darmi questa opportunità di contribuire in questo modo e non vedo l’ora di ripagare la fiducia dimostratami.”

L’inizio della carriera da tecnico di Payne non pteva che passare per l’allenamento della difesa, fase in cui il giocatore è stato uno dei migliori interpreti al mondo soprattutto per le grandissime capacità di lettura delle situazioni. E’ proprio la qualità da regista difensivo che gli ha fruttato le più grandi fortune della carriera, come estremo e come secondo centro dell’Irlanda (20 caps) e dei Lions.

L’Ulster cercherà il rilancio nella prossima stagione dopo un’annata deludente conclusasi però con la qualificazione alla Champions Cup. Jared Payne assisterà il nuovo head coach Dan McFarland nel rinnovato progetto tecnico della squadra nordirlandese.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre scozzesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive di due franchigie reduci da una bella stagione, ma che devono affrontare delle incognite importanti

15 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre irlandesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive delle quattro franchigie prima dell'avvio della stagione

14 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Dalla Georgia: “L’ingresso dei Black Lion in URC è una delle priorità del rugby georgiano”

Il direttore dell'alto livello georgiano Levan Maisashvili: "Dalle partite con Zebre e Benetton si impara cos'è il rugby di alto livello, molto più ch...

12 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Galles, Dragons in guerra con la WRU: “Il taglio delle franchigie non ha senso. La Federazione ci ripensi”

La franchigia di Newport ha pubblicato un comunicato durissimo nei confronti dei vertici del rugby gallese

5 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Galles: Ospreys e Scarlets fanno causa alla federazione gallese dopo il caos sul taglio delle franchigie

La controversia nasce già da prima, ma le ultime voci sono state la goccia che ha fatto traboccare il vaso

item-thumbnail

URC: il fratello minore di Sione Tuipulotu firma con i Glasgow Warriors

Il tallonatore 21enne è eleggibile sia per la Scozia che con l'Australia