Premiership: le formazioni delle semifinali del campionato inglese

Il pomeriggio si apre con Saracens-Wasps. A seguire la sfida tra i Chiefs campioni in carica e Newcastle, sorpresa della stagione

wasps saracens premiership

ph. Reuters

Saracens-Wasps e Exeter-Newcastle sono le due semifinali che questo pomeriggio decreteranno i nomi delle due finaliste della Premiership 2017/2018.

Si parte da Londra, dove all’Allianz Park i rossoneri di Mark McCall affrontano le Vespe nella sfida tra la seconda e la terza della stagione regolare, divise in classifica da sei punti. I padroni di casa possono schierare una formazione tipo, ad eccezione del solo Liam Williams fuori per un infortunio alla spalla. Per il resto, i grandi nomi ci sono tutti: anche Billy Vunipola, il cui ultimo infortunio aveva fatto nuovamente preoccupare per le sue condizioni fisiche.

Vunipola affronterà la sua prima riserva come numero otto nell’Inghilterra, Nathan Hughes, rientrato proprio per l’occasione dal problema fisico che si portava dietro dal Sei Nazioni. Anche per i gialloneri i titolari, di fatto, ci sono tutti a partire da Le Roux fino a capitan Launchbury, passando per Daly, Gopperth, Cipriani e Robson. L’unico nome di spicco ad essere assente è James Haskell.

In stagione, nella gara di andata i Saracens si sono imposti nettamente sia all’andata sia al ritorno, con i punteggi di 38-19 all’andata a Londra e 15-38 al ritorno giocato alla Ricoh Arena.

Kick-off alle ore 15:30.

Le formazioni

Saracens: 15 Alex Goode, 14 Sean Maitland, 13 Alex Lozowski, 12 Brad Barritt (c), 11 Chris Wyles, 10 Owen Farrell, 9 Richard Wigglesworth, 8 Billy Vunipola, 7 Jackson Wray, 6 Nick Isiekwe, 5 George Kruis, 4 Maro Itoje, 3 Vincent Koch, 2 Jamie George, 1 Mako Vunipola
A disposizione: 16 Schalk Brits, 17 Richard Barrington, 18 Juan Figallo, 19 Will Skelton, 20 Michael Rhodes, 21 Ben Spencer, 22 Marcelo Bosch, 23 Nathan Earle

Wasps: 15 Willie le Roux, 14 Christian Wade, 13 Juan de Jongh, 12 Jimmy Gopperth, 11 Elliot Daly, 10 Danny Cipriani, 9 Dan Robson, 8 Nathan Hughes, 7 Thomas Young, 6 Jack Willis, 5 Kearnan Myall, 4 Joe Launchbury (c), 3 Jake Cooper-Woolley, 2 Tom Cruse, 1 Ben Harris
A disposizione: 16 TJ Harris, 17 Matt Mullan, 18 Marty Moore, 19 James Gaskell, 20 Guy Thompson, 21 Joe Simpson, 22 Kyle Eastmond, 23 Josh Bassett

I campioni in carica dei Chiefs ricevono in casa la grande sorpresa dell’anno, i Falcons. Newcastle, pur con una differenza punti negativa (-51), hanno compiuto una splendida cavalcata culminata con la vittoria all’ultimo secondo a Welford Road, nella partita-spareggio decisiva per il quarto posto.

Il premio sarà la possibilità di provare a complicare la vita ad Exeter al Sandy Park, dove quest’anno i Chiefs hanno perso solo una volta in stagione contro Worcester, con l’inusuale punteggio di 5-6. Rob Baxter può contare su tutte le sue stelle e schiera la formazione titolare, mentre Michele Campagnaro non trova spazio neanche in panchina.

Tra le fila dei Falcons torna Toby Flood all’apertura a dirigere una squadra che in Vereniki Goneva (eletto miglior giocatore dell’anno) e Sinoti Sinoti le migliori frecce al proprio arco.

Kick-off alle ore 16:30.

Le formazioni

Exeter Chiefs: 15 Lachie Turner, 14 Jack Nowell, 13 Henry Slade, 12 Sam Hill, 11 Olly Woodburn, 10 Joe Simmonds, 9 Nic White, 8 Sam Simmonds, 7 Don Armand (c), 6 Dave Ewers, 5 Jonny Hill, 4 Mitch Lees, 3 Tomas Francis, 2 Luke Cowan-Dickie, 1 Alec Hepburn 
A disposizione: 16 Jack Yeandle, 17 Ben Moon, 18 Greg Holmes, 19 Sam Skinner, 20 Thomas Waldrom, 21 Stuart Townsend, 22 Gareth Steenson, 23 Ian Whitten

Newcastle Falcons: 15 Simon Hammersley, 14 Vereniki Goneva, 13 Chris Harris, 12 Josh Matavesi, 11 Sinoti Sinoti, 10 Toby Flood, 9 Michael Young, 8 Ally Hogg, 7 Gary Graham, 6 Mark Wilson (c), 5 Evan Olmstead, 4 Calum Green, 3 Scott Wilson, 2 Kyle Cooper, 1 Sam Lockwood 
A disposizione: 16 Santiago Socino, 17 Rob Vickers, 18 David Wilson, 19 Will Witty, 20 Nili Latu, 21 Sonatane Takulua, 22 Juan Pablo Socino, 23 Alex Tait

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Una multinazionale pronta a prendersi i Newcastle Falcons: nuova vita per il club inglese

Il salvataggio del club fanalino di coda della Premiership potrebbe essere realtà grazie ad un investimento economico consistente

1 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Squadre inglesi sempre più indebitate: i dati preoccupanti delle 10 formazioni di Premiership

Solo nella stagione 2023-24 i club hanno fatto registrare complessivamente una perdita di 32 milioni di sterline

25 Luglio 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Premiership: ufficiale il calendario della stagione 2025/2026

Nel 1° turno i campioni d'Inghilterra di Bath faranno visita agli Harlequins

23 Luglio 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Rugbymercato: Dino Lamb giocherà in Giappone

Niente approdo in Francia per l'Azzurro in uscita dagli Harlequins

30 Giugno 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Premiership: i Saracens confermano il ritorno di Owen Farrell

L’ex capitano dei londinesi giocherà nuovamente in Inghilterra dopo la parentesi in Top 14

16 Giugno 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Premiership: Bath è campione d’Inghilterra, gli highlights della finale contro Leicester Tigers

Dopo 29 anni la squadra del Somerset, anche grazie alla prestazione di Finn Russell, torna a vincere il campionato

15 Giugno 2025 Emisfero Nord / Premiership