Lo Stade Francais prova a ripartire

La società ha presentato il nuovo progetto «Ambition 2023», mentre Heyneke Meyer dice che è la sua sfida più grande

stade francais

ph. Reuters

Lo Stade Francais ha presentato il suo nuovo progetto denominato «Ambition 2023», che avrà l’obiettivo di riportare il club a “(ri)vincere i trofei più prestigiosi” e riconquistare “i cuori dei parigini e degli appassionati di rugby”. Una «(R)évolution» annunciata proprio il 16 maggio, a 20 anni dalla vittoria nel campionato francese del 1998, e poche settimane dopo la fine di una stagione davvero complicata, chiusa al 12esimo posto con il rischio di giocare il playout per non retrocedere.

Allo stade Jean-Bouin, davanti a 2000 spettatori, il patron Hans-Peter Wild, il presidente Hubert Patricot e il direttore generale Fabien Grobon hanno presentato questo nuovo percorso a partire dall’annuncio dei nuovi acquisti che rinforzeranno la squadra, dal prossimo anno allenata dall’ex CT sudafricano Heyneke Meyer: vestiranno il bleu et rose Nicolas Sanchez, Piet Van Zyl, Malietoa Hingano, Talalelei Gray, Stéphane Clément, Kylan Hamdaoui, Alex Arrate e Yoann Maestri.

Oltre a questo, verrà posta l’attenzione sulla “formazione dei giocatori francesi”, contestuale anche l’arrivo di alcuni giovani già impegnati con la Francia Under 20. È stata anche l’occasione per annunciare nuovi sponsor e iniziative rivolte ai tifosi, ma anche per inaugurare il nuovo logo della società, per il quale è stato fatto un lavoro di notevole restyling grafico tutt’altro che banale, e le maglie della prossima stagione.

Intanto, Heyneke Meyer ha rilasciato le prime interviste ai media francesi, parlando di quello che lo attenderà alla guida di un club reduce da una stagione decisamente negativa. “Ci sarà tanto lavoro da fare – ha detto a Le Parisien – […] Non fisso delle priorità. Si tratta di giocare al meglio delle nostre possibilità. Per fare ciò, bisogna arrivare in forma. Sono molto concentrato sull’aspetto fisico. Vogliamo giocare un rugby di cui tutti i francesi siano orgogliosi”.

Ad una precisa domanda, ovvero se questa rappresenta la più grossa sfida della sua carriera, l’ex allenatore di Bulls e Springboks non ha molti dubbi: “Sì, lo è. Mi piace l’aspetto motivazionale, ma è facile quando puoi farlo nella tua lingua. Qui ci sono tante culture differenti, bisogna cogliere le diverse sfumature. E non voglio solo avere successo con i miei risultati. Mi piacerebbe davvero lasciare un’eredità”.

“Non voglio che la gente pensi che sono venuto a prendere soldi per due anni, prima di andare via. Avrei potuto allenare l’Inghilterra, maa volevo venire in Francia proprio perché è una grande sfida”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: la crisi di Perpignan, zero punti dopo 7 partite

Infortuni, malumori, staff in fuga e una sfida salvezza con Montauban alle porte

21 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Francia: un Azzurro nel XV della settimana del Top 14

Pagelle positive anche per Garbisi e Brex, protagonisti del Toulon che ha battuto il Racing nel posticipo

20 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Nacho Brex: “Giocare con Ma’a Nonu è incredibile, imparo molto da lui”

Il centro del Tolone: "Sono molto felice qui e sto con bene con i miei compagni di squadra"

18 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Ange Capuozzo: ritorno in campo con meta nel Top 14. Ecco il video

Un assolo dell'azzurro nella vittoria del suo Tolosa contro il Bordeaux

13 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14, Ange Capuozzo torna in campo dopo l’ultimo infortunio

Buone notizie per il rugby azzurro: il trequarti italo-francese di nuovo a disposizione del Tolosa per il big match con Bordeaux

12 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

L’Equipe: “Tommaso Menoncello ha scelto in quale club francese trasferirsi”

Dalla Francia arrivano delle voci sempre più insistenti sui dettagli dell'accordo e sulla grande concorrenza per portarsi a casa il centro azzurro

7 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14