Women’s Rugby World Cup: al via il processo di selezione 2021

Il prossimo mondiale femminile durerà più di un mese, si giocherà un turno eliminatorio in più e ci saranno maggiori tempi di recupero

inghilterra irlanda femminile sei nazioni femminile

ph. Reuters

La Coppa del Mondo femminile 2021 è già all’orizzonte: il processo di selezione del paese ospitante è definitivamente stato avviato da World Rugby. Le federazioni nazionali dovranno esprimere interesse a sottoporre la propria candidatura entro la fine del corrente mese di maggio, mentre il World Rugby Council selezionerà il candidato ideale il prossimo 14 novembre.

Dando seguito all’impulso nell’accelerazione dello sviluppo del rugby femminile voluto da World Rugby, la federazione internazionale ha voluto modificare parte del format della Women’s Rugby World Cup, aumentando i tempi di recupero fra una partita e l’altra e aggiungendo un ulteriore step nella fase a eliminazione diretta, i quarti di finale. La durata del torneo passerà quindi da 23 a 35 giorni, con quattro giorni fra una partita di girone ed un’altra e almeno cinque per i turni ad eliminazione diretta.

Sarà inoltre permesso alle squadre nazionali di incrementare il numero di atlete a disposizione, passando da 28 a 30 convocate in rosa. Un altro provvedimento che mira a una maggiore salvaguardia delle giocatrici coinvolte in un torneo finora particolarmente duro e selettivo anche dal punto di vista fisico.

Tutto questo arriva conseguentemente al grande successo dell’edizione 2017, svoltasi in Irlanda, che ha visto registrare i migliori numeri in termini di pubblico, sia fisico che televisivo.

Il CEO di World Rugby Bill Beaumont ha dichiarato: “Vogliamo continuare a costruire sull’entusiasmo, motivo per il quale stiamo introducendo questi cambiamenti al format del 2021. Assicurando un torneo ancora più competitivo ed entusiasmante in futuro, il rugby femminile può continuare a giocare un ruolo strumentale nello sviluppo del gioco e nell’ampliare il seguito globale del rugby.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: sorteggi, gironi e novità. Ecco il formato della nuova Coppa del Mondo

Dalla data dei sorteggi all'aumento del numero delle partite: tutto quello che devi sapere in vista dell'edizione australiana

1 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Brasile a caccia della qualificazione con Antonio Zanatta del Mogliano

La formazione sudamericana tenta l'assalto al torneo di ripescaggio

30 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Un grande Cile batte le Samoa e si qualifica alla Rugby World Cup 2027: gli highlights

Nella bolgia di Vina del Mar i sudamericani giocano una grande partita e staccano il biglietto per l'Australia

28 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

RWC 2025: l’Inghilterra è campione del mondo! Il Canada ci prova, ma a Twickenham è festa inglese

Dopo un primo tempo dominato dalle inglesi le nordamericane tornano sotto, sprecano l'occasione che avrebbe riaperto la partita e alla fine cedono dop...

27 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: pareggio spettacolo tra Cile e Samoa – highlights

Il match di andata del playoff che vale la qualificazione al mondiale lascia tutto da decidere nel prossimo weekend

23 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

RWC 2025: l’Inghilterra batte la Francia e vola in finale con il Canada

A Bristol le Red Roses vincono 17-35 e sabato 27 settembre sfideranno le nordamericane a Twickenham

21 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup