Irlanda: confermato in blocco lo staff tecnico

Gli assistenti di Joe Schmidt hanno prolungato i propri contratti fino alla Coppa del Mondo e oltre

Ph. Reuters

Squadra che vince non si cambia, anche se in questo caso si parla di squadra tecnica: lo staff che coadiuva Joe Schmidt nella gestione della nazionale irlandese ha prolungato in blocco i propri contratti con la federazione.

Hanno rinnovato i propri contratti fino al giugno 2020, quindi anche oltre la Rugby World Cup del prossimo anno, l’allenatore degli avanti Simon Easterby, quello della difesa Andy Farrell e quello dei calci Richie Murphy.

Diversa invece la situazione per l’allenatore neozelandese della mischia Greg Feek, che inizierà una collaborazione con i Ricoh Black Rams, squadra di club giapponese, ma continuerà a dare il proprio contributo alla squadra fino alla rassegna iridata in programma proprio in Giappone.

Easterby, ex terza linea degli Scarlets e dell’Irlanda, con all’attivo anche il tour dei Lions del 2005 in Nuova Zelanda, fa parte dal 2015 dello staff tecnico della nazionale, dopo aver ricoperto il ruolo di head coach a Llanelli, proprio con gli Scarlets con cui giocava.

Andy Farrell, colonna del rugby a 13 inglese passato negli ultimi anni di carriera al rugby union, è confermato nel suo ruolo di allenatore della difesa, nel quale si è distinto per un lavoro di particolare qualità proprio con l’Irlanda, dopo aver ricoperto il ruolo per la nazionale inglese. Niente reunion con il figlio Owen, intanto, come alcuni media inglesi paventavano.

Richie Murphy è consulente dei calci per l’Irlanda dal 2014, dopo aver ricoperto lo stesso ruolo a Leinster. Dalle sue mani sono passati Jonathan Sexton e Ian Madigan. Allo stesso modo l’ex-Crusaders Greg Feek ha incominciato a lavorare in Irlanda con la mischia di Leinster prima di passare alla nazionale.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Premiership: i Leicester Tigers ingaggiano un pilone di 143 kg

Il neo acquisto proviene dalla Major League Rugby

16 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Top 14, Premiership e URC: quando iniziano i campionati?

Le tre leghe stanno iniziando le rispettive marce d'avvicinamento verso la prima giornata

16 Agosto 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Louis Rees-Zammit torna a giocare a rugby: lo farà in Premiership

L'ala gallese sarà protagonista nel campionato inglese

16 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Steve Diamond: “Un Newcastle Red Bulls vincente darebbe grande entusiasmo alla città”

L'allenatore dei Falcons ha accolto con grande piacere l'ingresso nel club della multinazionale austriaca

13 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

I nuovi Newcastle Red Bulls vogliono arruolare Louis Rees-Zammit?

Il director of rugby Steve Diamond ha indicato le prossime strategie del club

13 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Il gruppo Red Bull acquista i Newcastle Falcons e cambia il nome

L'acquisizione dello storico club inglese è stata annunciata ufficialmente, tra novità e punti saldi

12 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership