Top 14: lo Stade Francais è salvo, Lione strappa il pass playoff

Oyonnax, invece, dovrà affrontare il playout

ph. Action Images / Paul Childs

Nella serata di sabato si è chiusa la stagione regolare del Top 14, che ci ha lasciato in dote verdetti pesanti e decisamente sorprendenti, se parametrati sulle aspettative di inizio anno. Partendo dalle zone altissime di classifica, con Montpellier che si era accaparrato il biglietto per la semifinale da qualche tempo, l’altra compagine che eviterà l’ostico barrage dei quarti è il Racing 92, che, con la netta vittoria su Agen, ha respinto il mancato assalto di Tolosa, terzo alla fine (con lo Stade sconfitto a Clermont), e Tolone (fermato a Pau) quarto. In zona playoff spazio anche per Lione (quinto) e Castres (sesto), entrambe vittoriose (rispettivamente con Montpellier ed Oyonnax). I due, quarti, saranno dunque Tolone-Lione (18 maggio, ore 21) e Tolosa-Castres (19 maggio, ore 16.15), di scena al Mayol ed all’Ernest-Wallon.

In coda, nonostante la sconfitta sonora a La Rochelle,si salva direttamente lo Stade Francais, mentre l’Union Sportive Oyonnax sarà costretta ai playout contro la perdente della finale di PROD2, in scena oggi pomeriggio alle 15 tra Perpignan e Grenoble (diretta su Eurosport Player).

Brive – Bordeaux Begles: i padroni di casa, già aritmeticamente retrocessi, salutano il Top 14 con una vittoria casalinga ai danni di Bordeaux per 22 a 20. Un successo giunto in rimonta, visto che gli ospiti si sono trovati anche sul 20-5, col sorpasso ottenuto grazie ad una meta tecnica.

Castres – Oyonnax: la squadra occitana dilaga su Oyonnax, legittimando il posto ai playoff con un sonante 54-3 interno. Castres marca sette mete (Smith, Babillot, Taumoepeau, Battle, doppietta Mafi, Stroe) e scava il solco pesante nella ripresa, quando mette in evidenza in modo netto la differenza di cilindrata tra le due squadre in campo allo stadio Pierre-Fabre.

Clermont – Tolosa: al Parc des Sports Marcel Michelin, i padroni di casa ottengono una vittoria inutile in termini di classifica, ma che consente a Parra e compagni di salutare un ’17/’18 difficile con un bel sorriso. La precisione al piede del mediano della nazionale transalpina e le 3 segnature pesanti di Van der Merwe, Cancoriet, Fofana permettono ai campioni uscenti di sconfiggere Tolosa anche in modo netto (38-26, il finale), nonostante le  4 mete ospiti. Un KO, tutto sommato, irrilevante per Medard e compagni, che avrebbero chiuso il campionato in terza posizione anche con una vittoria più bonus.

La Rochelle  – Stade Francais: nonostante la presenza del capitano azzurro Sergio Parisse, in campo sin dal primo minuto, la squadra parigina va incontro all’ennesima sconfitta stagionale, ma si salva direttamente anche grazie al pesantissimo tonfo di Oyonnax. La Rochelle si impone 31-7 (4 mete a 1), con le firme di Tanguy, Boudehent, Retiere e Kaulashvili, chiudendo con un sorriso, pur senza playoff, una stagione che ha visto gli atlantici proporsi con credibilità anche ai massimi livelli del rugby continentale, dopo la bella cavalcata in Top 14 del 2017.

Lione – Montpellier: l’esperienza e la classe di Beauxis e Michalak, corroborate dalle mete di Arnold, Tuifua, Gill e Mignot consentono a Lione di sconfiggere la capolista Montpellier 32-24 e strappare l’ultimo preziosissimo pass per la post season del torneo transalpino.

Pau – Tolone: allo Stade du Hameau, Pau chiude in bellezza una stagione tra luci ed ombre, dominando un Tolone piuttosto spento. I padroni di casa vincono 38-26, un risultato, però, addolcito dai mediterranei solo nel finale, con un paio di mete giunte proprio nell’ultimo scorcio di match. Pau è brillante sin da subito e regala al pubblico amico una gran bella serata ovale, sublimata dalle segnature pesanti di Pesenti, Mowen, Hamadache e Butler.

Racing 92 – Agen: vittoria mai in discussione per i parigini, che asfaltano senza patemi (42-13) un Agen già salvo, guadagnandosi la semifinale diretta, contro la vincente tra Tolosa e Castres. Le mete di Avei, Carizza, Imhoff (doppietta), Maka e Fa’aso’o scaldano la U Arena e proiettano il club francese verso la finale di Champions Cup di Bilbao del prossimo sabato nel modo migliore possibile.

classifica top 14 top14

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Ange Capuozzo: ritorno in campo con meta nel Top 14. Ecco il video

Un assolo dell'azzurro nella vittoria del suo Tolosa contro il Bordeaux

13 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14, Ange Capuozzo torna in campo dopo l’ultimo infortunio

Buone notizie per il rugby azzurro: il trequarti italo-francese di nuovo a disposizione del Tolosa per il big match con Bordeaux

12 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

L’Equipe: “Tommaso Menoncello ha scelto in quale club francese trasferirsi”

Dalla Francia arrivano delle voci sempre più insistenti sui dettagli dell'accordo e sulla grande concorrenza per portarsi a casa il centro azzurro

7 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: Jack Willis nominato giocatore dell’anno

La terza linea inglese dello Stade Toulousain è stato il grande protagonista della 21esima edizione della Nuit du Rugby organizzata dalla LNR

7 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Antoine Dupont: “Il salary cap non ci permette di usare la nostra immagine”

Il numero 9 del Tolosa critica fortemente le regole della Lega sui diritti di sponsorizzazione dei giocatori

3 Ottobre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Top 14: è ora Tolosa la favorita per aggiudicarsi Tommaso Menoncello

Il contratto del centro azzurro con il Benetton scade alla fine della stagione appena iniziata. Almeno tre squadre lo vogliono in rosa

1 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14