Western Force sconfigge Fiji Warriors al debutto nelle World Series Rugby

Prima storica gara della manifestazione promossa da Andrew Forrest

Quest’oggi, in un Nib Stadium di Perth a dir poco gremito (19,466 gli spettatori totali per l’evento odierno), hanno preso il via, con la sfida tra Western Force e Fiji Warriors, le World Series Rugby, una serie di partite ad invito in programma da maggio sino ad agosto, con regole di gioco rivoluzionarie (tra numero accresciuto e diversa modalità di cambi nel match, e la possibilità di segnare mete da 7 punti), tra la squadra australiana esclusa, a partire dalla stagione ’18, dal Super Rugby, e diversi club e nazionali (tra cui pure i Crusaders).

La compagine dell’Australia occidentale ha debuttato nella manifestazione promossa dal miliardario Andrew Forrest, che tanto si era battuto per mantenere il club nel Super Rugby, con una vittoria (24-14 il finale) mai in discussione ai danni dei Fiji Warriors (una sorta di rappresentativa A degli isolani). Marcel Brache e Johan Bardoul firmano le due mete (convertite da Peter Grant) che, nel primo quarto d’ora, scavano immediatamente un solco notevole, dilatato, prima dell’intervallo, dalla marcatura pesante di Brynard Stander. Nella ripresa, i Fijiani si rialzano, accorciando le distanze, senza mai, però, riuscire a mettere in discussione il risultato.

Una vittoria dentro e fuori dal campo, dunque, per le Western Force, che chiudono la giornata con un successo dentro il rettangolo verde, e soprattutto con il secondo miglior dato di sempre in termini di affluenza di pubblico ad una loro partita. Piena soddisfazione anche per Forrest, che, a bordo campo, ha dichiarato ai giocatori delle Force di essere estremamente orgoglioso di come il progetto sia partito così bene, nonostante il pochissimo tempo, e di come, da australiano dell’ovest, fosse altrettanto orgoglioso del loro lavoro nel corso della gara.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia: un anno fa il baratro, oggi la rinascita. Come Joe Schmidt ha resuscitato i Wallabies

Dalle scelte più rischiose e impopolari al modo in cui è entrato nella testa dei giocatori, fino a rendere di nuovo competitivo un gruppo che sembrava...

25 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

World Rugby Ranking femminile: cambia la classifica anche per l’Italia. La situazione dopo la prima giornata del Mondiale

Il primo weekend di Coppa del Mondo modifica inevitabilmente anche la graduatoria delle Nazionali

25 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Video: Page-Relo inventa e Bordeaux sblocca il match. Il mediano azzurro comincia bene la nuova avventura

Il mediano azzurro si presenta bene al suo nuovo club, con una bella prestazione nella prima amichevole stagionale: rivedi la giocata che apre il matc...

25 Agosto 2025 Foto e video
item-thumbnail

Ardie Savea potrebbe diventare il giocatore più pagato della storia

Diventano sempre più insistenti le voci di un possibile trasferimento del neozelandese, e sorprendono soprattutto le cifre

25 Agosto 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Italiani all’estero: Martin Page-Relo e Pietro Ceccarelli in campo nelle amichevoli del Top 14

A Toulon ha giocato anche il giovane Fabio Zingone, ex azzurrino U20, mentre ad Angouleme spazio per François Mey

25 Agosto 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Rugby Championship, Sudafrica: due rientri di peso nei 36 convocati per la sfide con gli All Blacks

Rassie Erasmus recupera anche Jasper Wiese dopo la squalifica comminata contro l'Italia a luglio

25 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship