La famiglia di Rebecca Braglia ha dato il consenso per la donazione degli organi

Intanto, la Procura di Ravenna ha aperto un fascicolo senza ipotesi di reato

ph. Sebastiano Pessina

La famiglia di Rebecca Braglia, la 18enne dell’Amatori Parma deceduta lo scorso 2 maggio in seguito ad un trauma cranico riportato durante una partita di Coppa Italia femminile, ha deciso di dare il proprio consenso alla donazione degli organi della ragazza. “Sarebbe stata la sua volontà” – ha spiegato il padre Giuliano, come si legge sulla Gazzetta dello Sport. All’ospedale “Bufalini” di Cesena le operazioni di espianto sono durate tutta la notte.

Sui campi di rugby di tutta Italia, nel weekend, ci sarà un minuto di silenzio in memoria di Rebecca, mentre tutte le squadre presenti a Ravenna domenica scorsa si ritroveranno a Moletolo (Parma). “Tutte le gare femminili di rugby saranno attive – spiega Maria Cristina Tonna, responsabile FIR del settore femminile, alla Gazzetta di Parma, – Ma a Parma faremo una cosa diversa”.

“La Federazione ha demandato al Crer di valutare un’attività alternativa di sostegno per le ragazze delle squadre che erano presenti al concentramento di domenica scorsa. L’obiettivo è quello di far tornare le ragazze sul campo da gioco il prima possibile, così come vuole il papà di Rebecca”.

Intanto, la Procura di Ravenna con il pm Monica Gargiulo ha aperto un fascicolo sull’incidente avvenuto in campo, senza indagati né ipotesi di reato, in cui verranno raccolti i referti dell’ospedale e gli accertamenti compiuti in relazione all’episodio. Anche la salma di Rebecca è ancora a disposizione della Procura, in attesa del nullaosta per lo svolgimento dei funerali.

Come si legge sulla Gazzetta dello Sport, inoltre, anche la stessa Federazione condurrà un’indagine “per rispetto al movimento”, con l’acquisizione del materiale legato alla vicenda.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia-Sudafrica, quelli del 2016: chi c’era in campo a Firenze

Nove anni da un pomeriggio storico: l'unica vittoria degli Azzurri contro gli Springboks

12 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Sudafrica, Damian Willemse: “Amo il calcio, giocare allo Juventus Stadium sarà incredibile”

L'estremo degli Springboks avverte i compagni: "Italia giustamente in fiducia dopo aver battuto l'Australia"

12 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Danilo Fischetti: “Non sono un gigante, in mischia devo essere un po’ stronzetto”

Il pilone azzurro racconta le emozioni di Italia-Australia, come ha fermato Taniela Tupou e come gli Azzurri si preparano alla sfida con il Sudafrica

12 Novembre 2025 Podcast
item-thumbnail

Rugby in diretta: la programmazione TV e streaming da giovedì 13 a domenica 16 novembre

Un altro weekend colmo di rugby internazionale: tutto il palinsesto dedicato alla palla ovale

12 Novembre 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Quilter Nations Series: il programma tv e streaming del weekend del 15 e 16 novembre

Ben 6 partite in programma tra sabato e domenica, compresa l'Italia

12 Novembre 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: quali sarebbero le fasce del Mondiale a meno di un mese dai sorteggi?

L'ultima giornata ha stravolto la classifica, e passare da una fascia all'altra potrebbe davvero cambiare il destino del Mondiale

12 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027