Tadhg Furlong ha una dipendenza molto particolare

Il pilone della nazionale irlandese mangia “tra le sei e le dieci patate al giorno”, ha detto il nutrizionista del Leinster in un’intervista

tadhg furlong

ph. Reuters

Tadhg Furlong non ha bisogno di grandi presentazioni per chi mastica la palla ovale. Nel suo ruolo, il pilone destro al momento ha pochi eguali al mondo sia per le qualità in mischia chiusa sia per quanto riesce ad offrire in campo aperto nonostante i suoi 125 chili spalmati su 185 centimetri. A 25 anni il nativo di Wexford è uno dei pilastri dell’Irlanda e del Leinster e lo sarà verosimilmente anche nella prossima decade.

In merito alla sua stazza e al suo fabbisogno energetico, il nutrizionista della franchigia di Dublino ha svelato un curioso aneddoto relativo al giocatore, nel corso di un’intervista rilasciata a Balls.ie. Daniel Davey, parlando delle inevitabili differenze nelle diete tra un trequarti e un avanti, ha tirato in ballo proprio Furlong e le sue abitudini alimentari.

“Ogni atleta vuole sapere cosa mangiare […] E’ il caso di dire che Tadhg Furlong ama mangiare patate. Potrebbe mangiarne dalle sei alle dieci al giorno, per cui sono costretto a dirgli ‘Tadhg, ne stai mangiando troppe’. Può farlo il giorno della gara, perché le patate sono un’ottima fonte di energia, ma nei giorni in cui stai seduto in panchina non hai bisogno di dieci patate”.

Davey continua sostenendo che Furlong “ha una sorta di dipendenza. Puoi chiacchierare in maniera fanstastica con lui, perché viene dalla campagna (è cresciuto in una famiglia di agricoltori, ndr) e apprezza l’argomento. Se gli metti del buon cibo davanti se lo gusterà, e non solo le patate”.

Già nel 2014, come viene ricordato su RugbyPass, lo stesso Furlong aveva parlato del suo rapporto con l’alimentazione e questa “dipendenza”, che lo portava a richiedere una maggiore quantità di patate nei pasti precedenti alla partita in modo da avere un “carico di carboidrati” adeguato.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre scozzesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive di due franchigie reduci da una bella stagione, ma che devono affrontare delle incognite importanti

15 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre irlandesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive delle quattro franchigie prima dell'avvio della stagione

14 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Dalla Georgia: “L’ingresso dei Black Lion in URC è una delle priorità del rugby georgiano”

Il direttore dell'alto livello georgiano Levan Maisashvili: "Dalle partite con Zebre e Benetton si impara cos'è il rugby di alto livello, molto più ch...

12 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Galles, Dragons in guerra con la WRU: “Il taglio delle franchigie non ha senso. La Federazione ci ripensi”

La franchigia di Newport ha pubblicato un comunicato durissimo nei confronti dei vertici del rugby gallese

5 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Galles: Ospreys e Scarlets fanno causa alla federazione gallese dopo il caos sul taglio delle franchigie

La controversia nasce già da prima, ma le ultime voci sono state la goccia che ha fatto traboccare il vaso

item-thumbnail

URC: il fratello minore di Sione Tuipulotu firma con i Glasgow Warriors

Il tallonatore 21enne è eleggibile sia per la Scozia che con l'Australia