Pro14: le Zebre cercano l’ultimo acuto per salutare il proprio pubblico

Per la franchigia italiana in campo i migliori, Ospreys che invece schierano molti giovani ed esordienti

ph. Luigi Mariani

Ultima in casa per le Zebre Rugby, davanti al pubblico amico in quel di Parma. Contro gli Ospreys, la squadra di coach Michael Bradley farà del proprio meglio per salutare il proprio pubblico nel miglior modo possibile, con un arrivederci alla prossima stagione, o magari anche solo di una settimana, visto che il campionato dei bianconeri si concluderà il prossimo fine settimana a Treviso.

La partita è una delle due rimaste da recuperare della giornata numero 17, funestata dal maltempo e che vide molte partite rimandate a data da destinarsi. Sarà l’ultima occasione anche per vedere in bianconero tanti dei giocatori di cui è stato annunciato il rilascio a fine stagione.

Bradley ha scelto una formazione in linea con quella che ha battuto i Dragons in rimonta in quel di L’Aquila, inserendo in più Chistolini e Fabiani in prima linea, due giocatori di sicuro valore.

Gli Ospreys, invece, oramai certi del proprio quinto posto nella conference A, che varrà loro il barrage per qualificarsi alla prossima Champions Cup, arrivano a Parma con una formazione rimaneggiata, che vedrà l’esordio del giovane Dylan Moss e dell’esperto terza linea Giorgi Nemsadze, capitano della Georgia nell’ultimo Rugby Europe Championship e proveniente da Bristol.

Matthew Aubrey e Ifan Phillips sono altri due giovani che avranno invece la possibilità di incominciare per la prima volta la partita dal primo minuto, rispettivamente con le maglie numero 9 e numero 2. Diversi i giovani in panchina che, se entreranno in campo, debutteranno con la franchigia di Swansea.

L’esperienza è tutta nelle mani e nei piedi di James Hook, schierato estremo e destinato a portare la fascia di capitano al braccio. In cabina di regia, sarà Sam Davies a guidare la squadra.

Per le Zebre, dunque, la concreta possibilità di una sesta vittoria, record per il club, che porrebbe su una prospettiva ancor più positiva il buon campionato disputato dalla squadra. Contro una squadra infarcita di giovani, è d’obbligo che le prime linee zebrate impongano la loro superiore forza, esperienza e qualità, senza farsi tradire dalle distrazioni della stagione ormai agli sgoccioli.

Arbitra l’incontro lo scozzese Lloyd Linton. Si gioca alle 18:45 allo Stadio Lanfranchi, con diretta televisiva a cura di Eurosport 2.

Le formazioni

Zebre: 15 Matteo Minozzi, 14 Mattia Bellini, 13 Giulio Bisegni, 12 Tommaso Castello (c), 11 Giovanbattista Venditti, 10 Carlo Canna, 9 Marcello Violi, 8 David Sisi, 7 Johan Meyer, 6 Jacopo Sarto, 5 George Biagi, 4 Leonard Krumov, 3 Dario Chistolini, 2 Oliviero Fabiani, 1 Andrea Lovotti
A disposizione: 16 Luhandre Luus, 17 Cruze Ah-Nau, 18 Eduardo Bello, 19 Valerio Bernabò, 20 Derick Minnie, 21 Guglielmo Palazzani, 22 Edoardo Padovani, 23 Gabriele Di Giulio

Ospreys: 15 James Hook (c), 14 Dewi Cross, 13 Joe Thomas, 12 Luke Price, 11 Dylan Moss, 10 Sam Davies, 9 Matthew Aubrey, 8 Sam Cross, 7 Guy Mercer, 6 Giorgi Nemsadze, 5 Adam Beard, 4 Lloyd Ashley, 3 Ma’afu Fia, 2 Ifan Phillips, 1 Rhodri Jones
A disposizione: 16 Dewi Lake, 17 Gareth Thomas, 18 Alex Jeffries, 19 Matthew Dodd, 20 James Ratti, 21 Reuben Morgan-Williams, 22 Kieran Williams, 23 Tiaan Thomas-Wheeler

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre: amichevole prestagionale in Francia a fine agosto

Fissato per il 29 agosto un primo test di avvicinamento alla nuova annata sportiva

item-thumbnail

URC, Zebre Parma: un nuovo innesto per la seconda linea dei ducali

Arriva dall'Argentina l'ultimo acquisto della franchigia emiliana

item-thumbnail

Roberto Santamaria: “Con Brunello e Dolcetto si è creato un rapporto lavorativo e umano di affinità”

Il tecnico degli avanti delle Zebre Parma ha parlato della sua nuova avventura con i ducali

item-thumbnail

Zebre-Viadana: c’è l’idea di un trequarti come permit player

La franchigia emiliana potrebbe utilizzare il giocatore durante la prossima stagione

item-thumbnail

Zebre Parma: nuovo colpo di mercato in arrivo dal Benetton Rugby

La franchigia ducale rinforza il reparto dei trequarti con un Azzurro in uscita da Treviso

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda