Pro14: Edimburgo-Ulster apre il turno, con vista su Monigo

A Murrayfield, Ulster va a caccia dell’allungo sul Benetton

ph. Sebastiano Pessina

La corsa a due tra Benetton Treviso ed Ulster (con gli irlandesi a più 1, ed 1 gara da recuperare) per un posto ai playoff validi per accedere alla prossima Champions Cup vivrà, da qui sino a fine stagioni, di 7 avvincenti momenti, a partire dalla sfida di stasera, nella capitale scozzese, tra i nordirlandesi ed Edimburgo.

Un duello tra due compagini reduci da momenti recenti estremamente differenti, con i padroni di casa, guidati da Richard Cockerill, che, nel 2018, in Pro14, hanno saputo solo vincere (unico KO complessivo, contro Cardiff in Challenge Cup, lo scorso weekend), proiettandosi prepotentemente dalla lotta per i playoff Champions Cup, a quella per il primo posto (tutt’altro che impossibile) della conferenza B. Gli ospiti, invece, hanno attraversato, recentemente un periodo buio sia sotto il profilo dei risultati che delle prestazioni, archiviando solamente 2 successi nelle ultime 6 uscite nel fu torneo celtico.

Emblematica, in tal senso, la trasferta recente di Cardiff, con i gallesi che hanno avuto facilmente la meglio sulla franchigia di Belfast, dominando le fasi statiche ed evidenziando, nel corso del match, tutte le magagne attuali della cerniera mediana di Ulster, con la giovane apertura Johnny McPhillips estremamente talentuosa, ma ancora poco avvezza ai ritmi del Pro14. Chissa, però, che un paio di settimane di pausa non abbiano fatto bene a Jacob Stockdale e Iain Henderson, apparsi, in quel dell’Arms Park, ancora appannati dopo le fatiche verdi (con sorriso finale) del Sei Nazioni.

Rory Best, invece, assente a Cardiff, tornerà al centro della prima linea nordirlandese, con il team di Belfast che si aspetta dal proprio capitano quel mix di classe, esperienza e mestiere utile a dare la necessaria stabilità al pacchetto di mischia ed alla rimessa laterale di Ulster. Una solidità nelle fasi statiche, venuta spesso meno nel 2018, necessaria per provare a scalfire le certezze scozzesi ed evitare il sorpasso in classifica del Benetton Treviso, nel corso del weekend.

I veneti, che scenderanno in campo a Monigo, domani sera alle 18, contro i Dragons, sono chiaramente spettatori interessati al match di Murrayfield, con lo scontato sostegno ai padroni di casa. Uno scenario che, anche solo un paio di mesi or sono, poteva essere catalogato come fantarugby, con Ulster che aveva diversi punti di vantaggio su Edimburgo, stazionando senza troppe ansie in zona playoff. Poi, però, il tracollo (e la contestuale impennata del club scozzese), che ha fatto si che il club del Kingspan stadium fosse risucchiato dal Benetton, aumentando i rimpianti dei trevigiani per quella beffarda sconfitta nello scontro diretto esterno degli scorsi mesi.

Edimburgo: 15 Blair Kinghorn, 14 Dougie Fife, 13 Mark Bennett, 12 Phil Burleigh, 11 Duhan van der Merwe, 10 Duncan Weir, 9 Sam Hidalgo-Clyne, 8 Bill Mata, 7 Jamie Ritchie, 6 Magnus Bradbury, 5 Grant Gilchrist, 4 Ben Toolis, 3 Simon Berghan, 2 Stuart McInally (c), 1 Jordan Lay
A disposizione: 16 Neil Cochrane, 17 Rory Sutherland, 18 WP Nel, 19 Lewis Carmichael, 20 Cornell du Preez, 21 Sean Kennedy, 22 Jaco van der Walt, 23 Chris Dean

Ulster: 15 Charles Piutau, 14 Louis Ludik, 13 Darren Cave, 12 Stuart McCloskey, 11 Jacob Stockdale, 10 Johnny McPhillips, 9 John Cooney, 8 Jean Deysel, 7 Nick Timoney, 6 Matthew Rea, 5 Iain Henderson, 4 Matthew Dalton, 3 Tom O’Toole, 2 Rory Best (c), 1 Andrew Warwick
A disposizione: 16 Rob Herring, 17 Tommy O’Hagan, 18 Rodney Ah You, 19 Alan O’Connor, 20 Sean Reidy, 21 David Shanahan, 22 Angus Curtis, 23 Tommy Bowe

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC, Zebre Parma: un nuovo innesto per la seconda linea dei ducali

Arriva dall'Argentina l'ultimo acquisto della franchigia emiliana

item-thumbnail

Benetton Rugby, Niccolò Cannone: “I playoff di URC sono un obiettivo, vogliamo partire subito forte”

Il seconda linea dei biancoverdi ha parlato della nuova stagione, senza tralasciare un cenno ai rumor che riguardano Tomás Albornoz

item-thumbnail

Benetton Rugby, riparte la stagione: Leoni quasi al completo

Il gruppo di MacRae torna al lavoro: rientrano gli Azzurri, assenti gli argentini, focus sulle prime amichevoli e sull’avvio di campionato

item-thumbnail

Roberto Santamaria: “Con Brunello e Dolcetto si è creato un rapporto lavorativo e umano di affinità”

Il tecnico degli avanti delle Zebre Parma ha parlato della sua nuova avventura con i ducali

item-thumbnail

Benetton Rugby: si valutano diversi “Permit Player” in vista della prossima annata

Lo staff tecnico cercherà di capire chi potrà rimanere nei radar della prima squadra