Le altre del rugby europeo: Top 14 e Premiership

Volata finale per i principali campionati europei: club in cerca di un posto ai playoff o della salvezza dalla retrocessione

ph. Reuters

Nel fine settimana si disputeranno la ventitreesima giornata del Top 14 e la diciannovesima giornata di Premiership. Entrambi i campionati sono in dirittura d’arrivo e i risultati del fine settimana saranno decisivi per dare forma alla griglia dei rispettivi playoff.

Top 14: corsa a otto per il Bouclier de Brennus

Nove punti. Due vittorie, di cui una con bonus. E’ questa la differenza che intercorre fra la terza squadra in classifica e l’ottava, cioè le squadre che lottano per accedere al barrage, ovvero ai quarti di finale. La prima e la seconda squadra sono automaticamente qualificate alle semifinali.

Il Montpellier ha cinque punti di vantaggio sul Racing 92, un cuscinetto rassicurante ma non eccessivo nei confronti del resto del gruppo. I ciel-et-blanc, per contro, hanno un solo punto in più dei diretti inseguitori lo Stade Toulousain. Le squadre sono vicinissime

La giornata numero 23 di Top 14 offre un interessantissimo scontro proprio in chiave playoff fra il Castres, ottavo a 56 punti, e lo Stade Toulousain, terzo a 65. Importanti anche i confronti dei due posticipi domenicali fra la capolista Montpellier e La Rochelle, che è quinta con 61 punti in classifica, e Racing 92 contro Tolone, distanziate di soli tre punti.

Ogni partita però è importante, perché in Top 14 la sorpresa è sempre dietro l’angolo: Pau, sesta in classifica e proveniente da una sconfitta, deve evitare sorprese conto il Bordeuax-Beglès in casa di questi ultimi; da par suo il Lione, settimo, è costretto alla vittoria in casa del Brive.

Per quanto riguarda la retrocessione la lotta è serrata: Brive, penultimo, deve vedersela come detto con Lione, mentre lo Stade Français di Sergio Parisse ospita un Clermont che ha ormai davvero poco da chiedere a questa stagione, dopo l’eliminazione dalla Champions Cup e la sostanziale esclusione dai playoff del campionato.

Agen, che a 33 punti è appena fuori dalla lotta retrocessione con lo Stade, gioca una partita fondamentale con Oyonnax, ultima in classifica ma a portata di tiro, con 30 punti. La lotta per la retrocessione è quindi ancora apertissima, con quattro squadre in soli 3 punti.

Premiership: tutto ancora da decidere

Si scalda la corsa ai playoff anche al di là del canale della Manica: a cinque partite dal termine sono solo 10 i punti di differenza fra la terza e la ottava squadra in classifica, esattamente come in Top 14. In questo caso, però solo le prime quattro squadre accedono direttamente alle semifinali ed andranno a giocarsi il titolo.

Per i Sale Sharks un match da dentro o fuori: proprio loro infatti rivestono l’ottava posizione e ospiteranno in casa i Wasps, secondi, con l’obbligo di vincere per continuare a sperare nella qualificazione. Stesso discorso per Bath, che al Recreation Ground ospiterà i Leicester Tigers, che li precedono di sole due lunghezze in classifica.

Importante la sfida che attende Newcastle: i Falcons saranno ospiti di Worcester in una trasferta dalle molte insidie. Essenziale conservare il quarto posto dalla sfida degli inseguitori dei Tigers, Gloucester, Bath e Sale.

Per i cherry and white un compito ingrato, quello di provare il colpaccio al Sandy Park della capolista Exeter per rimanere attaccato al gruppo promozione. Importante in questa specifica circostanza la 150esima presenza di Billy Twelvetrees per Gloucester, giocatore che per il club ha segnato un’epoca.

Infine, Northampton ospita i Saracens, in una partita dove solo i londinesi hanno qualcosa da perdere, e Harlequins e London Irish disputano uno dei tanti derby di Londra della prima divisione inglese. Gli Exiles sono oramai praticamente condannati alla retrocessione, nonostante la matematica li tenga ancora in vita.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Inghilterra: Tom Willis verso il Top 14, un trasferimento destinato a fare rumore

La terza linea dei Saracens riceverà comunque un bonus come giocatore d'interesse nazionale, il club londinese intanto si è messo sulle tracce di un e...

27 Ottobre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Italiani all’estero: un Tommaso Allan formato cecchino non basta al Perpignan

Le prestazioni degli Azzurri nel sabato dei principali campionati europei, in attesa del big match Tolosa-Tolone

26 Ottobre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

ProD2, Top 14, Prem: il weekend degli italiani all’estero

Alcuni sono già scesi in campo nelle partite del venerdì, altri sono attesi sui terreni di gioco sabato

25 Ottobre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Premiership, scontro diretto tra prima e seconda: è Fischetti contro Riccioni

Confronto diretto tra i due piloni italiani in Northampton Saints-Saracens di venerdì sera. C'è anche Edoardo Todaro

23 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Top 14: la crisi di Perpignan, zero punti dopo 7 partite

Infortuni, malumori, staff in fuga e una sfida salvezza con Montauban alle porte

21 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Saracens: Tom Willis lascerà il club a fine stagione

Il terza linea, fratello di Jack, si trasferirà in Francia nel campionato 26/27

21 Ottobre 2025 Emisfero Nord