Pro14: gli Scarlets acciuffano il pareggio all’ultimo respiro

Sotto una pioggia incessante si è giocato il recupero della partita della scorsa settimana fra Leinster e Scarlets

scarlets

ph. Reuters

La tempesta Emma se n’è andata, ma le condizioni sotto cui Scarlets e Leinster si sono trovate a disputare il recupero della partita prevista la scorsa settimana non erano delle migliori. Llanelli era infatti sotto una pioggia incessante che ha pesantemente influenzato un match che si preannunciava importante e spettacolare fra le due squadre probabilmente più attrezzate dell’intero Pro14 e indubbiamente a caccia del successo finale.

Gli Scarlets hanno comunque provato a muovere un po’ il pallone, seppure le condizioni lo permettessero ben poco. Dopo 27 minuti il primo accadimento del match: Sean O’Brien, al rientro dopo l’operazione al bacino che lo ha costretto fuori dal Sei Nazioni, usciva zoppicando dal campo per non rientrare più.

Al ventinovesimo gli Scarlets pensavano di essere andati in vantaggio, ma il TMO negava ai padroni di casa la marcatura pesante ad opera di Tom Williams appena prima del tentativo di trasformazione. Il primo tempo si chiudeva così con un impressionante zero a zero.

Erano gli ospiti a incominciare meglio la seconda frazione di gioco: Ed Byrne riusciva a sfondare per la meta, mentre Ross Byrne segnava poi la trasformazione per il 7 a 0 provvisorio.

Da quel momento in poi, solo Scarlets in campo, alla disperata ricerca del pareggio. La difesa di Leinster però fa buona guardia e riesce a tenere a bada gli avversari anche dopo 19 intense fasi. Il pareggio dei padroni di casa arriva al minuto 64, con Paul Asquith che va a segnare dopo una bella manovra corale iniziata da un break di Jonathan Evans.

Leinster pensava poi di aver portato a casa la partita quando, a 8 minuti dal termine, Byrne regalava tre punti di vantaggio con un calcio di punizione. Nelle fasi conclusive del match, però, con il possesso per i dublinesi nella propria metà campo, gli Scarlets erano bravi a forzare il calcio di punizione. Con l’orologio in rosso, Dan Jones regolava i conti sul conclusivo 10 a 10. 

Leinster rimane così in prima posizione nella Conference B, con tre punti di vantaggio proprio sugli Scarlets.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: rigettato l’appelo di Jan-Hendrik Wessels, fuori fino a Natale

Il pilone degli Springboks salterà tutti i test di novembre

item-thumbnail

Il Galles annuncia ufficialmente il taglio di una franchigia

Comunicato della federazione: accademie e concentrazione del talento, pronta la ricetta per i prossimi 5 anni

item-thumbnail

URC: Stormers, formazione a tutta forza per la sfida alle Zebre

Quintetto di Springboks in campo per la formazione del Capo, attualmente capolista del campionato

item-thumbnail

URC: la formazione di Edimburgo che sfida il Benetton in cerca della prima vittoria

La squadra scozzese è ancora a secco di successi e coach Sean Everitt si gioca una nuova carta in mediana

item-thumbnail

URC, terza giornata: Stormers e Munster ancora a segno, i risultati e gli highlights degli anticipi

I sudafricani vincono un'altra partita lasciando a zero gli avversari, mentre la Red Army riesce a spuntarla di misura

item-thumbnail

URC: la formazione degli Ospreys per le Zebre

I gallesi alla ricerca della prima affermazione stagionale