Pro14: gli Scarlets acciuffano il pareggio all’ultimo respiro

Sotto una pioggia incessante si è giocato il recupero della partita della scorsa settimana fra Leinster e Scarlets

scarlets

ph. Reuters

La tempesta Emma se n’è andata, ma le condizioni sotto cui Scarlets e Leinster si sono trovate a disputare il recupero della partita prevista la scorsa settimana non erano delle migliori. Llanelli era infatti sotto una pioggia incessante che ha pesantemente influenzato un match che si preannunciava importante e spettacolare fra le due squadre probabilmente più attrezzate dell’intero Pro14 e indubbiamente a caccia del successo finale.

Gli Scarlets hanno comunque provato a muovere un po’ il pallone, seppure le condizioni lo permettessero ben poco. Dopo 27 minuti il primo accadimento del match: Sean O’Brien, al rientro dopo l’operazione al bacino che lo ha costretto fuori dal Sei Nazioni, usciva zoppicando dal campo per non rientrare più.

Al ventinovesimo gli Scarlets pensavano di essere andati in vantaggio, ma il TMO negava ai padroni di casa la marcatura pesante ad opera di Tom Williams appena prima del tentativo di trasformazione. Il primo tempo si chiudeva così con un impressionante zero a zero.

Erano gli ospiti a incominciare meglio la seconda frazione di gioco: Ed Byrne riusciva a sfondare per la meta, mentre Ross Byrne segnava poi la trasformazione per il 7 a 0 provvisorio.

Da quel momento in poi, solo Scarlets in campo, alla disperata ricerca del pareggio. La difesa di Leinster però fa buona guardia e riesce a tenere a bada gli avversari anche dopo 19 intense fasi. Il pareggio dei padroni di casa arriva al minuto 64, con Paul Asquith che va a segnare dopo una bella manovra corale iniziata da un break di Jonathan Evans.

Leinster pensava poi di aver portato a casa la partita quando, a 8 minuti dal termine, Byrne regalava tre punti di vantaggio con un calcio di punizione. Nelle fasi conclusive del match, però, con il possesso per i dublinesi nella propria metà campo, gli Scarlets erano bravi a forzare il calcio di punizione. Con l’orologio in rosso, Dan Jones regolava i conti sul conclusivo 10 a 10. 

Leinster rimane così in prima posizione nella Conference B, con tre punti di vantaggio proprio sugli Scarlets.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Dalla Georgia: “L’ingresso dei Black Lion in URC è una delle priorità del rugby georgiano”

Il direttore dell'alto livello georgiano Levan Maisashvili: "Dalle partite con Zebre e Benetton si impara cos'è il rugby di alto livello, molto più ch...

12 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Galles, Dragons in guerra con la WRU: “Il taglio delle franchigie non ha senso. La Federazione ci ripensi”

La franchigia di Newport ha pubblicato un comunicato durissimo nei confronti dei vertici del rugby gallese

5 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Galles: Ospreys e Scarlets fanno causa alla federazione gallese dopo il caos sul taglio delle franchigie

La controversia nasce già da prima, ma le ultime voci sono state la goccia che ha fatto traboccare il vaso

item-thumbnail

URC: il fratello minore di Sione Tuipulotu firma con i Glasgow Warriors

Il tallonatore 21enne è eleggibile sia per la Scozia che con l'Australia

item-thumbnail

Dalla Scozia indiscrezioni sul futuro di Franco Smith

Ne ha parlato il direttore generale di Scottish Rugby, Alex Williamson

item-thumbnail

Galles: il futuro delle franchigie è più incerto che mai

La WRU e le quattro squadre professionistiche si incontreranno per discutere del futuro del rugby gallese, si va verso una riduzione ancora più drasti...