Zebre: ora è ufficiale, a L’Aquila contro i Dragons

La penultima giornata di Pro14 di disputerà nel capoluogo abruzzese il prossimo 14 aprile

ph. Luca Sighinolfi

La notizia era già filtrata alcuni giorni fa, ma adesso è ufficiale: il 14 aprile prossimo le Zebre disputeranno la ventesima giornata di Pro14 contro i Dragons al Tommaso Fattori de L’Aquila.

La conferma è arrivata nel corso di una apposita conferenza stampa nel capoluogo abruzzese che ha visto la presentazione del match ad opera delle istituzioni locali, dell’Amministratore Unico delle Zebre Rugby Andrea Dalledonne, coadiuvato dalla presenza di Giovanbattista Venditti, e del vicepresidente della Federazione Salvatore Perugini.

Il sindaco de L’Aquila Pierluigi Biondi ci ha tenuto a sottolineare come l’evento sia importante nel percorso di rinascita della città, affossata oramai 9 anni fa dal terremoto che la colpì il 6 aprile 2009: “Anche attraverso lo sport passa la nostra rinascita. Il rugby può essere una metafora della capacità della nostra comunità di reagire ai momenti difficili.”

“Quando giochi sai che hai dietro il tuo compagno, pronto a raccogliere la palla. Ecco, questa città e questo territorio devono essere compatti come una squadra di rugby.”

Le Zebre Rugby, per proprio conto, hanno recentemente ripensato il loro ruolo di rappresentanza di tutto il movimento ovale italiano, non solo di quello del Nord Ovest, e l’occasione di una partita a L’Aquila, una delle città simbolo del movimento ovale italiano, è un messaggio in questo senso: “Abbiamo pensato quale potesse essere una sede importante e ci è subito venuta in mente L’Aquila, per la sua storia, la tradizione rugbistica e per quello che è successo in città col terremoto – ha detto l’amministratore Dalledonne – Mi piacerebbe che divenisse una consuetudine, un evento ripetibile tutti gli anni.”

“Per la FIR è un onore poter vedere un impegno internazionale disputato a L’Aquila” – gli ha fatto eco il rappresentante federale ed ex giocatore dei neroverdi Perugini – “La città è rappresentata nel mondo ovale da una società che è diventata conosciuta e importante proprio per aver portato avanti negli anni i principi sportivi del rugby.”

Ha parlato anche Martin Anayi, amministratore delegato del Pro14: “C’è tanta energia all’interno del rugby professionistico italiano delle franchigie; il fantastico stile di gioco che l’allenatore Michael Bradley ha sviluppato rendono le Zebre una squadra assolutamente spettacolare da vedere. Nel corso della storia del nostro torneo tante squadre hanno spostato le loro gare presso nuove comunità: questo aspetto può solo aiutare a creare ancor più entusiasmo da parte di tutti verso il rugby in Italia: benvenuta a L’Aquila”.

La squadra locale de L’Aquila Rugby Club disputerà la propria partita di Serie A contro il CUS Genova in precedenza dell’incontro di Pro14 in programma per le ore 17.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC, Zebre Parma: un nuovo innesto per la seconda linea dei ducali

Arriva dall'Argentina l'ultimo acquisto della franchigia emiliana

item-thumbnail

Roberto Santamaria: “Con Brunello e Dolcetto si è creato un rapporto lavorativo e umano di affinità”

Il tecnico degli avanti delle Zebre Parma ha parlato della sua nuova avventura con i ducali

item-thumbnail

Zebre-Viadana: c’è l’idea di un trequarti come permit player

La franchigia emiliana potrebbe utilizzare il giocatore durante la prossima stagione

item-thumbnail

Zebre Parma: nuovo colpo di mercato in arrivo dal Benetton Rugby

La franchigia ducale rinforza il reparto dei trequarti con un Azzurro in uscita da Treviso

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

URC: le Zebre sulle tracce di un Azzurrino e di un giocatore del Viadana

Il mercato delle Zebre potrebbe presto vedere altri profili aggregarsi alla franchigia