Pro14: le Zebre contro i Blues per cercare la seconda vittoria di fila

Tante assenze sia da una parte sia dall’altra. Calcio d’inizio alle 14, diretta tv su Eurosport 2

zebre

ph. Luca Sighinolfi

Dopo l’impresa confezionata a Galway, le Zebre tornano a Parma per cercare di sfruttare il momentum positivo generato dalla partita contro Connacht. Per i bianconeri, tuttavia, la sfida contro i Cardiff Bleus si annuncia più difficile di quanto già si potesse ipotizzare sulla carta, perché nella lista indisponibili di Michael Bradley figurano ben quindici giocatori che avranno avuto un peso specifico notevole sulla preparazione del match. Gli ultimi a fermarsi, in ordine di tempo, sono stati Renato Giammarioli e Ciaran Gaffney, a cui difficilmente il coach irlandese avrebbe rinunciato per comporre il XV titolare.

I bianconeri non rinunceranno al loro gioco variegato e multidimensionale, su cui Bradley è tornato anche in settimana, ma gli interpreti in alcuni ruoli chiave rappresentano dei punti interrogativi. All’estremo, in particolare, agirà Rory Parata, di fatto la quarta scelta nel ruolo dietro Minozzi, Padovani e lo stesso Gaffney, che potrebbe essere messo nel mirino dai gallesi.

Rimescolamenti importanti anche in una terza linea tutta straniera con Meyer, Minnie e Tucker, di ruolo seconda linea e costretto ad adattarsi flanker per necessità; gli ultimi due, in particolare, dovranno garantire la stessa mole di gioco offensivo che Mbandà e Giammarioli hanno saputo garantire una settimana fa a Galway. A guidare la squadra in cabina di regia ci sarà Serafin Bordoli, che sarà chiamato ad alimentare una trequarti che oltre a Parata prevede la colaudata coppia di centri Afamasaga-Bisegni e due ali come Di Giulio e Venditti molto diverse tra di loro, che possono garantire differenti opzioni.

I ducali insomma si presentano all’appuntamento contro i Blues più corti che mai e con una delle formazioni più rimaneggiate schierate in stagione, vista anche la presenza del permit player Rimpelli (pilone) dal Calvisano. Anche Cardiff, tuttavia, deve rinunciare a pedine importanti sia per gli impegni con la nazionale (Anscombe, Seb Davies, Navidi) sia per recenti infortuni (Nick Williams, Cook, Jenkins, Rees, Filise) che hanno portato coach Danny Wilson a cambiare ben sei elementi rispetto alla scorsa settimana, quando i Blues avevano battuto in casa Munster.

All’andata, con le formazioni al completo, i bianconeri incapparono in una delle peggiori prestazioni dell’anno, venendo battuti nettamente per 37-8. La rivincita è nelle corde dei ducali, ma le incognite sulla tenuta e l’affidabilità sugli ottanta minuti di tutti i 23 inclusi nella lista gara restano. In classifica, invece, i Blues vantano 12 punti in più delle Zebre nella Conference A.

Calcio d’inizio alle ore 14, diretta tv su Eurosport 2

Zebre: 15 Rory Parata, 14 Gabriele Di Giulio, 13 Giulio Bisegni, 12 Faialaga Afamasaga, 11 Giovanbattista Venditti, 10 Serafin Bordoli, 9 Guglielmo Palazzani (c), 8 Derick Minnie, 7 Johan Meyer, 6 James Tucker, 5 Leonard Krumov, 4 David Sisi, 3 Dario Chistolini, 2 Oliviero Fabiani, 1 Cruze Ah-Nau
A disposizione: 16 Luhandre Luus, 17 Daniele Rimpelli, 18 Roberto Tenga, 19 Valerio Bernabò, 20 Jacopo Sarto, 21 Riccardo Raffaele, 22 Maicol Azzolini, 23 Matteo Pratichetti

Cardiff Blues: 15 Rhun Williams, 14 Aled Summerhill, 13 Garyn Smith, 12 Rey Lee-Lo, 11 Owen Lane, 10 Jarrod Evans, 9 Lloyd Williams, 8 Josh Turnbull, 7 Ellis Jenkins (c), 6 Olly Robinson, 5 Damian Welch, 4 George Earle, 3 Anton Peikrishvili, 2 Kirby Myhill, 1 Rhys Gill
A disposizione: 16 Rhys Buckley, 17 Brad Thyer, 18 Scott Andrews, 19 James Down, 20 Alun Lawrence, 21 Tomos Williams, 22 Steve Shingler, 23 Blaine Scully

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: Andrea Zambonin giocherà in Premiership nel 25/26

Il seconda linea vicentino lascerà i ducali a fine stagione

item-thumbnail

Zebre Parma: un rinnovo importante in seconda linea

La franchigia ducale blinda un pezzo fondamentale della touche fino al 2028

item-thumbnail

URC: gli highlights di Zebre-Edinburgh

Ducali raggiunti a tempo scaduto a Parma: tutte le mete del match

item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Affranti per il risultato, ma la vittoria più grande è essere competitivi”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Errori di inesperienza che alla fine si pagano, ma col tempo diminuiranno sempre di più"

item-thumbnail

URC: Zebre, che beffa! Raggiunte da Edimburgo dopo un match dominato: è pareggio al Lanfranchi

La squadra di Brunello guida il match dall'inizio alla fine, poi viene raggiunta nel finale dalla meta di Currie e dalla trasformazione di Scott: due ...

item-thumbnail

URC: al Lanfranchi le Zebre sfidano Edimburgo. La preview del match della 16esima giornata

Dopo Glasgow è ora il turno dell'altra scozzese a sfidare la franchigia di Parma. Calcio d'inizio stasera alle ore 20:35