Schmidt: “Nel secondo tempo ci hanno messo in difficoltà”

Best ringrazia Parisse per i complimenti alla sua squadra. Preoccupazione per Henshaw

ph. Sebastiano Pessina

 

DUBLINO – Nel post partita la soddisfazione di  Joe Schmidt è diminuita dai numerosi infortunati. “Henshaw sarà sottoposto a radiografia domenica ma non siamo ottimisti. Pensiamo a Ringrose, che sta migliorando molto e potrebbe essere pronto. Certo, chiamarlo nel caso in cui Henshaw non fosse disponibile (come temiamo) per una partita importante come il Galles non è facile. Lo farei in virtù di quanto ha dato a questa squadra negli anni scorsi. Anche O’Brien potrebbe essere pronto. Certo Henshaw è stato un leader finora, assolutamente fantastico. Non sarà facile sostituire la sua leadership. Furlong e Conan invece dovrebbero essere a posto”.

Poi l’allenatore analizza la partita: “Sono molto contento di come abbiamo iniziato, anche se qualche errore qua e là si è visto. Abbiamo segnato belle mete e li abbiamo tenuti a zero. Nel secondo tempo l’Italia ha mostrato alcuni ottimi giocatori e ci ha messo in difficoltà alcune volte. Questo aiuterà i giovani a capire che questo è l’alto livello e  che devono migliorare. Aki per esempio sarà deluso dal suo handling in un paio di occasioni, ma sono contento di lui tutto sommato”.

Sulle prospettive del torneo: “Prima dell’inizio avrei firmato di essere dopo la seconda con 9 punti e +39 di differenza. Siamo nella direzione giusta ma non dimentichiamo che il Galles sarà difficile da battere. La loro difesa sale molto e forza gli errori. Il torneo è ancora molto lungo”.

Best invece commenta i complimenti ricevuti da Parisse (secondo il quale l’Irlanda è migliore dell’Inghilterra). “È bello avere dei complimenti dal capitano avversario – ammette -. Nel secondo tempo però sappiamo che avremmo potuto giocare meglio. Noi giudichiamo noi stessi e sappiamo di avere davanti a noi ancora molta ripida strada in questo torneo”.

di Damiano Vezzosi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo

Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...