Pro14: pronto il Benetton Treviso che attende gli Scarlets

Fondamentale fare punti per Treviso e continuare la rincorsa a Edimburgo. Tante le assenze dai due lati

benetton treviso tebaldi

ph. Sebastiano Pessina

Sarà il quarto incontro fra Benetton Treviso e Scarlets quello che si disputerà domenica pomeriggio nel freddo di Monigo, posticipo della quattordicesima giornata del Pro14.

Finora sono state tre le vittorie dei campioni in carica del campionato celtico, due valevoli per la Champions Cup, nel cui girone le due squadre si trovavano insieme. Ogni partita ha avuto la sua storia, e Treviso ha anche rischiato il colpaccio in quel di Llanelli.

Per il Benetton fondamentale fare bene anche in questo periodo nel quale tanti giocatori saranno assenti a causa del Sei Nazioni, un destino peraltro condiviso dagli Scarlets che, quest’anno più mai, si sono dovuti privare dei propri assi a beneficio della nazionale gallese.

La coperta dei Leoni è particolarmente accorciata non solo dai 14 convocati da Conor O’Shea, ma anche dai tanti infortunati (Robert Barbieri, Ignacio Brex, Angelo Esposito, Ornel Gega, Engjel Makelara, Nasi Manu, Michael Tagicakibau e Federico Zani).

Sarà a disposizione invece Marco Riccioni, che però non ha potuto lavorare durante tutta la settimana con la squadra. Scelta quantomeno particolare quella di scegliere Alberto Sgarbi come numero 6 titolare. Fra i permit players spazio a Simone Rossi (Petrarca Padova) e Marco Zanon (Mogliano) in panchina.

 

Benetton Treviso: 15 Luca Sperandio, 14 Andrea Bronzini, 13 Tommaso Iannone, 12 Luca Morisi, 11 Monty Ioane, 10 Marty Banks, 9 Tito Tebaldi, 8 Whetu Douglas, 7 Marco Barbini, 6 Alberto Sgarbi (C), 5 Irné Hebst, 4 Marco Lazzaroni, 3 Matteo Zanusso, 2 Tomas Baravalle, 1 Alberto De Marchi.
A disposizione: 16 Hame Faiva, 17 Cherif Traore, 18 Marco Riccioni, 19 Marco Fuser, 20 Francesco Minto, 21 Giorgio Bronzini, 22 Marco Zanon, 23 Simone Rossi;

Scarlets: 15 Johnny Mcnicholl, 14 Tom Prydie, 13 Paul Asquith, 12 Steff Hughes ©, 11 Ioan Nicholas, 10 Dan Jones, 9 Jonathan Evans, 1 Dylan Evans, 2 Ryan Elias, 3 Werner Kruger, 4 Lewis Rawlins, 5 David Bulbring, 6 Tadhg Beirne, 7 James Davies, 8 Will Boyde;
A disposizione: Taylor Davies, Rhys Fawcett, Simon Gardiner, Steve Cummins, Josh Macleod, Declan Smith, Corey Baldwin, Tom Williams;

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde