6 Sedie, a Roma l’iniziativa per promuovere il rugby in carrozzina

Atleti dei club paralimpici italiani sfideranno nell’evento sette ex nazionali azzurri

Per assistere all’esordio dell’Italia di Conor O’Shea nel Sei Nazioni bisognerà attendere domenica, ma nel frattempo Roma sarà teatro anche di un altro evento a forti tinte ovali, seppur giocato con una palla perfettamente tonda. Il giorno prima, sabato 3 febbraio (ore 15), al PalaLuiss della Capitale andrà in scena un incontro dimostrativo di rugby in carrozzina (specialità presente ai Giochi Paralimpici), in cui si sfideranno giocatori provenienti da sette club italiani e una squadra di ex nazionali italiani di rugby union.

L’iniziativa prende il nome di ‘6 Sedie’ e nasce da una collaborazione tra la FISPES (Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali), la società Romanes Wheelchair Rugby e la Federazione Italiana Rugby, unite per cercare di diffondere il più possibile questa disciplina paralimpica e sottolinearne il suo aspetto inclusivo, che consente a atleti tetraplegici o con disabilità affini di praticare uno sport di squadra.

Il team di wheechair rugby sarà composto da giocatori dei seguenti club: Padova Rugby (campioni d’Italia del primo campionato di specialità a dicembre), Polisportiva Milanese, Mastini Cangrandi Verona, Catania Wheelchair Rugby, Ares Centurioni Wheelchair Rugby, Four Cats Vicenza e per l’appunto Romanes Wheelchair Rugby, tra i promotori dell’iniziativa.

A sfidarli ci saranno nomi illustri della palla ovale italiana: Mauro Bergamasco, Maurizio Zaffiri, Marco BortolamiGiulio Toniolatti, Valerio Bernabò e Michela Tondinelli, detentrice del record di presenze in nazionale femminile con 86 cap, che giocheranno in carrozzina e a wheelchair rugby per la prima volta.

Oltre alla partita dimostrativa delle 15, alle 16:30 il direttore tecnico della nazionale italiana di wheelchair rugby selezionerà due squadre miste per un’altra partita, mentre ad arricchire la scena ci sarà anche la presenza di Chef Rubio.

Il giorno successivo, in occasione della sfida tra Italia e Inghilterra all’Olimpico, i ragazzi del rugby in carrozzina anticiperanno l’ingresso delle due squadre entrando sul terreno di gioco nel pre partita.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby Ranking: il Sudafrica campione del Mondo torna in testa alla classifica

I risultati del Rugby Championship e della Pacific Nations Cup continuano a rivoluzionare i punteggi, decisivi per i sorteggi della Coppa del Mondo

17 Settembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

L’allenatore del PSG Luis Enrique: “Alleno anch’io dalla tribuna come nel rugby, vedo molte più cose”

Il tecnico spagnolo, dopo aver già portato nel calcio il concetto di "territorio e pressione", continua a prendere spunto dalla palla ovale

16 Settembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: cambia la classifica tra Rugby Championship, Pacific Nations Cup e spareggi

Cambiano tanti punteggi, sia in testa sia nella corsa alle fasce più importanti per i sorteggi della Coppa del Mondo

7 Settembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Da Cockerill a Ibrahimovic: Martin Castrogiovanni si racconta con Giteau, Mitchell, Mortlock e Ashley-Cooper

Dai litigi con l'ex tecnico dei Tigers alla burrascosa separazione dal Racing: l'ex pilone azzurro a tutto campo

26 Agosto 2025 Terzo tempo