Challenge Cup, sesta giornata: ultimi pass per i quarti di finale

Solo due posti liberi verso la seconda fase ad eliminazione diretta

bordeaux top 14

ph. Adam Holt/Action Images

Il dado sta per essere tratto. La Challenge Cup è pronta a decretare le migliori otto formazioni della prima fase del torneo, quelle che poi si giocheranno in primavera il trofeo negli scontri ad eliminazione diretta: dai quarti di finale, sino all’ultimo atto in programma a Bilbao l’11 maggio prossimo. Ecco il quadro della situazione girone per girone.

Girone 1
I Newcastle Falcons (23) hanno già il biglietto per la seconda fase e nell’ultima sfida in programma affronteranno i russi dell’Enisei (1), mentre i Dragons (11) riceveranno i francesi di Bordeaux (16) che – se vogliono avere un’ottima chance di andare avanti in qualità di migliore seconda – devono forzatamente espugnare il Galles.

Girone 2
I Cardiff Blues (17) già qualificati saranno ospiti di Lione (10), in una sfida che a livello generale conta più per i francesi che per i britannici. Dall’altra parte invece Tolosa (9) attende fra le mura amiche i Sale Sharks (11): si preannunciano ottanta minuti di battaglia da cui alla fine, qualsiasi sia il risultato, nessuno potrebbe goderne nonostante l’affermazione sul campo.

Girone 3
Pau (24) attualmente prima e Gloucester (21), entrambe già sicure di arrivare ai quarti di finale, si fronteggeranno al Kingsholm Stadium per decidere quale delle due sarà la capoclassifica finale della pool. Le Zebre (3) invece riceveranno i francesi dell’Agen (6) cercando di trovare quantomeno la vittoria, per lasciare un piccolo segno nella competizione.

Girone 4
Edimburgo, dopo aver staccato il pass qualificazione in casa, sarà ospite di quello Stade Francais (13) sconfitto una settimana fa, ma che culla ancora qualche possibilità di essere nella competizione in primavera. I London Irish (11), diversamente, per arrivare all’eventuale showdown ad eliminazione diretta dovrebbero battere il Krasny Yar (5) e sperare in una serie di risultati incrociati favorevoli.

Girone 5
Connacht (21) vorrà chiudere in bellezza allo Sportsground provando a battere l’Oyonnax (4), fanalino di coda del torneo. Ultima sfida invece in trasferta per i Worcester Warriors (15), che però sul campo del Brive (12), hanno la grande chance di accedere ai quarti di finale imponendosi in Francia.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

EPCR Challenge Cup: i gironi dell’edizione 2025/26 e le avversarie di Benetton e Zebre

Effettuato il sorteggio della coppa cadetta, con entrambe le squadre italiane coinvolte

1 Luglio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Il Bath Rugby sovrasta il Lione e conquista la Challenge Cup

Al Principality Stadium c'è storia fino al 50', poi è la superiorità fisica della squadra inglese a fare decisamente la differenza

23 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: la preview di Bath Rugby-Lione

Kick-off alle ore 21 al Principality Stadium di Cardiff

23 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le formazioni di Lione e Bath per la finalissima

Della partita farà parte anche Martin Page-Relo

22 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: annunciate le date della stagione 2025/26

Le competizioni inizieranno a dicembre per terminare a maggio, la sede delle finali sarà in Spagna

16 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: Racing 92 in campo in semifinale con Lione con una panchina 4+4!

Parigini costretti a una panchina inusuale. Il match ha visto altri cambi forzati, e alla fine sono stati i rossoneri a vincere

4 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup