Challenge Cup: è il momento della quinta giornata

La seconda coppa continentale arriva ad uno snodo fondamentale in vista della qualificazione alla fase successiva

ph. Matteo Mangiarotti

Con l’arrivo del quinto turno della fase a gironi, la Challenge Cup entra nell’ultimo terzo di gare delle Pool qualificazione alla seconda parte del torneo: quella ad eliminazione diretta.
In tutti i cinque gironi, la situazione è ancora aperta, anche se vi sono formazioni che sono pronte a sferrare l’attacco decisivo per ottenere il pass fra le magnifiche otto della seconda competizione continentale. Ecco la situazione raggruppamento per raggruppamento.

Girone 1
Per i Newcastle Falcons l’occasione è ghiotta: gli inglesi infatti ricevono in casa la cenerentola russa Enisei, che sin qui ha collezionato un solo punto, con ampie chance di qualificazione mentre Bordeaux e Dragons, entrambe seconde a quota 11 punti e staccate di sette punti dai britannici, si sfideranno nello scontro diretto in Francia.

Girone 2
E’ la Pool più equilibrata del torneo. Fra i Cardiff Blues primi a quota 13 e gli Sharks ultimi a quota 7, vi sono soltanto sei lunghezze di differenza, in mezzo le compagini francesi.
Sale riceverà in casa il Lione, mentre Cardiff ospiterà Tolosa. E’ davvero tutto aperto e non è detto che questa giornata possa, qualsiasi siano gli esiti delle partite, definire la favorita per il passaggio del turno.

Girone 3
Il testa a testa a distanza fra Pau e Gloucester, separate nella graduatoria da soli tre punti, si snoda fra il match casalingo dei transalpini contro le Zebre e la sfida in trasferta degli inglesi sul campo dell’Agen. Entrambe le squadre partono nettamente con i favori del pronostico per fare bottino pieno.

Girone 4
Occhi puntati su Murrayfield: se Edimburgo batte, con qualsiasi risultato, lo Stade Francais accede ai quarti di finale. Dall’altra parte invece i London Irish ospiteranno i russi del Krasny Yar cercando di ottenere una vittoria che rimpolperebbe il loro score raccolto sino ad ora.

Girone 5
Al Sixways Stadium ultima chiamata per i padroni di casa dei Worcester Warriors, se vorranno almeno insidiare il Connacht in ottica passaggio del turno; altrimenti gli irlandesi saranno fra le magnifiche otto del torneo. Derby francese in programma invece, fra Oyonnax e Brive.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

EPCR Challenge Cup: i gironi dell’edizione 2025/26 e le avversarie di Benetton e Zebre

Effettuato il sorteggio della coppa cadetta, con entrambe le squadre italiane coinvolte

1 Luglio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Il Bath Rugby sovrasta il Lione e conquista la Challenge Cup

Al Principality Stadium c'è storia fino al 50', poi è la superiorità fisica della squadra inglese a fare decisamente la differenza

23 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: la preview di Bath Rugby-Lione

Kick-off alle ore 21 al Principality Stadium di Cardiff

23 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le formazioni di Lione e Bath per la finalissima

Della partita farà parte anche Martin Page-Relo

22 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: annunciate le date della stagione 2025/26

Le competizioni inizieranno a dicembre per terminare a maggio, la sede delle finali sarà in Spagna

16 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: Racing 92 in campo in semifinale con Lione con una panchina 4+4!

Parigini costretti a una panchina inusuale. Il match ha visto altri cambi forzati, e alla fine sono stati i rossoneri a vincere

4 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup