Eccellenza: i commenti dai campi dopo la prima di ritorno

Le parole degli allenatori dopo la decima giornata del massimo campionato

ph. Tommaso del Panta

Con il turno numero dieci, il primo del nuovo anno e del girone di ritorno, il campionato di Eccellenza ha iniziato lo sprint finale verso i playoff, dopo il giro di boa. Nel giorno dell’Epifania Calvisano, Rovigo e Padova vincono i loro incontri e rimangono stabili nelle prime tre posizioni, mentre si incendia ancor di più la bagarre per il quarto posto: le Fiamme Oro hanno battuto Mogliano nel posticipo di domenica, mentre Viadana è caduto a San Donà.

Delusione Viadana

Non nasconde la propria delusione per il brutto risultato in terra veneta Filippo Frati, tecnico del Viadana sonoramente sconfitto a San Donà per 38 a 8: “Difficile commentare un risultato così negativo, eravamo venuti qua per fare una partita molto diversa da quella che abbiamo giocato.”

Una partita che ha visto il suo punto di rottura prima e dopo l’intervallo: due mete di Falsaperla prima del break e l’intercetto di Pratichetti al ritorno in campo hanno indirizzato la partita.  “Abbiamo tanto su cui lavorare – conclude Frati – Dobbiamo restare uniti per evitare che questa sconfitta comprometta quanto di buono costruito finora.”

Viadana affronterà un cammino non facile nel girone di ritorno. San Donà, invece, diventa la principale inseguitrice delle Fiamme Oro nella caccia al quarto posto. L’allenatore Ansell è soddisfatto: “Sono contendo di come i ragazzi hanno affrontato la partita. Hanno seguito il piano di gioco e, meta dopo meta, si sono caricati per affrontare l’incontro fino alla fine. Complimenti a tutti e soprattutto alla panchina che ha giocato fuori posizione e per molto più tempo rispetto agli scorsi incontri.”

La marcia della capolista

Calvisano batte nettamente in casa i Medicei e prosegue la propria marcia in prima posizione, con Rovigo sempre all’inseguimento, staccato di tre soli punti. La squadra di Massimo Brunello vince per 39 a 23, ma per l’allenatore è importante tenere alto il livello di attenzione, ed essere consapevoli che nonostante la vittoria ci sono dettagli da limare.

“II primo tempo non è andato come volevamo, soprattutto per quanto riguarda la disciplina; nella ripresa siamo stati più ordinati e precisi e siamo riusciti a chiudere la partita con 5 mete.”

“Dovevamo essere un po’ più aggressivi: lo siamo stati nei primi 10 minuti, poi siamo calati, giocando con poca continuità – sentenzia ancora Brunello – Non è che Calvisano non mi sia piaciuto: quando alziamo il ritmo facciamo delle belle cose, poi però abbiamo commesso parecchi errori; diciamo che siamo stati noi sia a fare che a disfare”

Il posticipo di domenica

Mogliano in crisi nera, Fiamme Oro a difendere la quarta posizione. Erano questi i temi del posticipo di Eccellenza disputatosi domenica sera in terra veneta, conclusosi con un risultato (6 a 33) che ha rispecchiato precisamente il pronostico della vigilia.

“Questo era l’unico risultato possibile per noi – ha dichiarato l’allenatore degli ospiti Gianluca Guidi nel dopopartita – Sono abbastanza soddisfatto della prestazione dei miei ragazzi, ma mi dispiace un po’ per l’atteggiamento mostrato negli ultimi dieci minuti: dobbiamo imparare ad essere più consistenti nella nostra intensità e capire in pieno che le partite durano 80-90 minuti.”

La vittoria di Mogliano consente alla squadra cremisi di fare corsa di testa nella lotta al quarto posto, l’ultimo disponibile per i playoff: “Il mini campionato che stiamo giocando con le nostre dirette inseguitrici – conclude Guidi – ci impone di avere questa mentalità e di non mollare mai, anche se stiamo vincendo di trenta punti e abbiamo già realizzato il bonus offensivo.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Declino Calvisano, Innocenti: “Possibile un Top 9, ma decideremo il 23 marzo”

Il presidente Fir: "Ci saranno dei requisiti minimi da rispettare. Chi non li ha non si iscrive"

15 Marzo 2023 Campionati Italiani / TOP 10
item-thumbnail

Calvisano: addio al Top10, nel 2023/24 ripartirà dalle serie minori

Alla base della scelta del consiglio societario, la difficile situazione economica

14 Marzo 2023 News
item-thumbnail

Top10: le partite trasmesse in chiaro nel finale di stagione

Sulla Rai alcune delle gare più calde della corsa ai playoff nel massimo campionato

13 Marzo 2023 Campionati Italiani / TOP 10
item-thumbnail

Top 10: i risultati e la classifica dopo la 14esima giornata

Grande vittoria di Rovigo nel derby col Petrarca: ora ci sono 5 squadre raccolte in 7 punti

12 Marzo 2023 Campionati Italiani / TOP 10
item-thumbnail

Top10: i risultati del sabato della quattordicesima giornata

Brutta sconfitta del Calvisano in casa con Viadana, complice un rosso. Le Fiamme espugnano Piacenza nel finale

12 Marzo 2023 Campionati Italiani / TOP 10
item-thumbnail

Top10, le formazioni del sabato della quattordicesima giornata

Sono Piacenza e Calvisano le sedi delle prime due partite del fine settimana

10 Marzo 2023 Campionati Italiani / TOP 10